Avere un mutuo che grava sull’immobile è un impegno a lungo termine. Venti o venticinque anni di pagamenti mensili per coprire il debito e con un’ipoteca vincolante. Solo quando l’ultima rata sarà versata e l’ipoteca cancellata si potrà dire di essere veramente proprietari dell’abitazione.
Quando si affronta un piano di ammortamento lungo e gravoso si ha un solo desiderio, poter estinguere anticipatamente il mutuo. Pochissime persone potranno realizzarlo considerando come accumulare risparmi sia diventato un compito arduo considerando il costo della vita e gli stipendi non adeguati.
Può capitare che ci sia una diversa occasione per non pagare più il mutuo, passare la casa ai figli con tutto il finanziamento. Il trasferimento dell’immobile, dunque, non potrà essere una semplice donazione ma dovrà avvenire a titolo oneroso.
La donazione di una casa è cosa abbastanza semplice anche se nasconde delle criticità. Questo strumento è usato spesso per evitare che il bene venga ereditato dai figli riducendo i costi che graverebbero sulla prole al momento del decesso del genitore. Un notaio dovrà comunque essere interpellato per rendere valido l’atto. In ogni caso se dovesse gravare un mutuo, come detto, la donazione non sarebbe possibile.
Come trasferire casa ai figli se il mutuo è attivo
Si dovrà formalizzare una compravendita davanti ad un notaio che si occuperà nel frattempo anche della procedura di estinzione anticipata del mutuo dei genitori contattando la banca. Si potrà scegliere di non trasferire la piena proprietà ai figli volendo rimanere a vivere nella casa ma solo la nuda proprietà mantenendo l’usufrutto dell’abitazione. Il costo della vendita però sarà inferiore, bisogna fare i conti per capire se l’estinzione anticipata del mutuo sarà coperta.

L’usufrutto non toglie il diritto di abitare nella casa dei genitori seppure la nuda proprietà passerà ai figli. Volendo continuare a vivere nell’immobile, poi, in alternativa si potrebbe stipulare un contratto di locazione o di comodato con godimento dell’abitazione gratuito. Insomma, le strade da poter seguire volendo trasferire casa con mutuo ai figli sono diverse.
La scelta di quale seguire è personale e dettata dalle esigenze familiari e dalle possibilità economiche di ciascun membro coinvolto nell’operazione. In ogni caso prima di procedere con qualsiasi azione è consigliabile fare domanda alla banca del conteggio della somma indispensabile per estinguere anticipatamente il mutuo per capire qual è l’importo di cui si deve disporre.