Di Ritana Schirinzi | 17 Maggio 2010
Il marchio Tonelli produce arredamento e oggetti di design in vetro, di qualità, da più di vent’anni. L’azienda, infatti, nasce a metà anni ottanta, da una profonda passione per la ricerca e per la sperimentazione, caratteristiche che ancora oggi restano vive ed inalterate, permettendo un costante arricchimento di nuovi prodotti di design, nati dalla collaborazione con alcuni tra i più famosi designer al mondo. Anche nel 2010, Tonelli non si è certo fatto mancare nulla, presentandosi al Salone Internazionale del mobile di Milano, con un catalogo ben ricco di novità. Molte di queste portano la firma di star del design come Karim Rashid e Moe Design Lab.
Quando si parla del marchio Tonelli, non si può non fare riferimento a tradizione e tecnologia, che sono le due parole chiave fondamentali, qui coniugate perfettamente da una filosofia aziendale che fonda il suo nucleo nel valore dato al design, e quindi ai progettisti, per esaltare le caratteristiche di questo elemento unico, il vetro.
Con il vetro vengono ottenute splendide creazioni, come quelle presentate nello scorso mese al recente Salone del Mobile di Milano.
Stiamo parlando dei tavoli alti Unity e Kasteel disegnati rispettivamente da Karim Rashid e Moe Design Lab, i tavoli bassi Playtime e Lessico di Giovanni T. Garattoni ed Emilio Nanni, gli specchi Shiki, Righello e Plissè dei designers Isao Hosoe, Emilio Nanni e Arrighi – Montanaro, le varianti dei tavoli alti Tavolante nella versione laccato bianco e Livingstone nella versione con gambe in cuoio disponibile anche nelle nuove dimensioni.
Foto:
www.tonellidesign.it
Parole di Ritana Schirinzi
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005