Tende da sole: tutte le tipologie da conoscere
Le tende da sole non sono tutte uguali, per questo prima di scegliere quale acquistare è bene conoscere tutte le tipologie che è possibile trovare in commercio. Continuate a leggere la nostra guida sulle tende da sole, per scoprire tutti i modelli in circolazione.
da Marcella La Cioppa, il

Le tende da sole sono accessori indispensabili in caso di terrazzo o di balcone, perché ci proteggono dai raggi UV e, in più, completano l’arredamento dello spazio esterno in modo semplice ma impeccabile. Ma quali e quante sono le tipologie da conoscere? Dalle tende da sole a barra quadra ai modelli a caduta, passando per le tende a cappottina, perfette soprattutto in caso di balconcino, fino ad arrivare ai modelli con binario. Insomma, ci sono tende per tutti i gusti e per tutte le esigenze, l’importante è saper scegliere quella migliore, che più si adatta allo spazio dove dovrà essere installata.
Tende da sole a caduta

Le tende da sole a caduta sono quelle più usate per i balconi di appartamenti condominiali. Si chiamano tende a caduta, in quanto il meccanismo crea una sorta di copertura verticale, che scherma i raggi del sole formando una zona d’ombra abbastanza ampia e frontale.
Questa tipologia può avere un singolo braccio, oppure, addirittura due braccia che permettono di regolare l’altezza.
Tende da sole a barra quadra

Queste tende da sole sono perfette da inserire in caso di terrazzo, oppure, in caso di balcone molto ampio. La particolarità della tenda da sole a barra quadra è la sua leggera inclinazione, che protegge non frontalmente bensì dall’alto.
Come si chiude? La tenda viene arrotolata fino a scomparire all’interno della struttura, fissata al muro oppure al soffitto. Inoltre, il sistema di apertura e chiusura può essere manuale oppure automatico.
Tende ad attico

Si tratta di tende da sole molto ampie, perfette da installare in caso di balconi e terrazze di grandi metrature, o ancora in caso di giardini con copertura. Questi accessori offrono una maggiore protezione rispetto alle tipologie precedenti, in quanto vanno a riparare sia dall’alto che frontalmente.
Tende a cappottina

Le tende a cappottina le troviamo principalmente in tutti quei balconi piccoli, oppure, spesso la troviamo anche sulle vetrine di esercizi commerciali. La loro particolarità è la forma bombata, che dona un carattere molto classico e tradizionale.
Questa tenda da sole protegge in modo parziale, per tale ragione è usata per piccole metrature.
Tende da sole a vela

Le tende da sole a vela hanno solitamente una forma triangolare e vengono utilizzate soprattutto nei giardini, per creare delle zone d’ombra delimitate.
Questi accessori si fissano dai lati a pilastri di sostegno. In commercio è possibile trovarli in diverse colorazioni, anche se le più apprezzate sono quelle beige, tortora o bianche, perché donano maggiore luce.
Le tende da sole a vela sono perfette per chi ama un arredamento in stile moderno sì, ma elegante e raffinato.
Tende da sole a schermatura

Di nuova generazione, si tratta delle tende da sole a schermatura, le quali si applicano sulle finestre come fossero delle zanzariere. Questi accessori sono perfetti da installare in caso di appartamento senza balcone o terrazzo. Inoltre, garantiscono una protezione ottimale dai raggi solari, creando una perfetta zona d’ombra all’interno della casa.