Tappeti Calligaris: personalizzare con gusto gli spazi abitativi

Il marchio Calligaris ha ultimamente investito molto sulla progettazione dei tappeti con l’obiettivo principale di personalizzare con gusto gli spazi abitativi e i risultati sono stati ammirati allo scorso Salone del Mobile milanese

Il marchio Calligaris ha ultimamente investito molto sulla progettazione dei tappeti con l’obiettivo principale di personalizzare con gusto gli spazi abitativi e i risultati sono stati ammirati allo scorso Salone del Mobile milanese. Frutto di un costante lavoro di ricerca unito alla fantasia di forme e decori, alla qualità e alle finiture dei prodotti, è nata una collezione curata nei dettagli e anche nella scelta di effetti cromatici adeguati. I tappeti tornano ad essere protagonisti dei pavimenti, ma si integrano in modo perfetto con le diverse tipologie di mobili, sedie, imbottiti e complementi. Il cliente può scegliere in un’ampia cartella di proposte, moderne e contemporanee.

Si tratta di un ampia scelta di prodotti in canapa naturale tessuti a mano o in filati lucidi e ritorti, a tinte brillanti o monocolore, intarsiati a mano a motivi floreali o a disegni geometrici, in filati ignifughi o in lana fine (certificati con trattamento antitarme), rotondi, quadrati o rettangolari.
 
Tra le proposte Calligaris possiamo distinguere, ad esempio, quelle geometriche: Delight, annodato a telaio in lana fine con disegno tuftato in lino oppure Tahla, tuftato e intarsiato a mano in lana fine. Poi abbiamo dei modelli decorati da disegni floreali come avviene per Dalia e Milky.
 
Invece, per quanto riguarda una decorazione astratta consigliamo Materico, tuftato a mano in lana fine, con un motivo a onde nelle varie tonalità del colore tortora.
 
Downy, tessuto a mano in filati lucidi e ritorti, 100% rayon su base cotone, è il modello più neutro. A scelta nei colori bianco, tortora scuro oppure tortora chiaro.

avatar autore

Parole di Sergio Romeo