Il freddo è arrivato in tutta la nostra bella Penisola, c’é poco da fare. Ecco quindi che si iniziano ad accendere termosifoni oppure la stufa a pellet. Ma come mai sta consumando così tanto? Molto probabilmente dipende da piccoli gesti per la manutenzione che non abbiamo fatto, che forse neanche conosciamo.
Noi oggi ti vogliamo aiutare in modo tale che, in base al problema che riscontri, trovi subito la soluzione che fa al caso tuo senza dover chiamare il tecnico e spendere soldi, se possibile.
Come fare manutenzione per la stufa a pellet senza fatica
La stufa a pellet è diventata negli ultimi anni il modo più conosciuto per scaldarci. Ma che cosa possiamo fare se ci accorgiamo che sta consumando troppo e diventa un problema in casa per il nostro portafoglio? Ovviamente come prima cosa dobbiamo cercare di capire come mai accade.

Iniziamo quindi dalla regolazione. Bisogna controllare le impostazioni per capire come regolarla in modo corretto e scegliere l’impostazione specifica della nostra stufa. Controlliamo il pellet che utilizziamo. Questa scelta influenza moltissimo l’efficenza della nostra stufa.
Con il pellet corretto possiamo avere un combustibile che dura molto e lascia la nostra stufa anche pulita, oltre a farci risparmiare. Un pellet scadente, infatti ci fa consumare un quantitativo maggiore. Importantissimo leggere con attenzione l’etichetta. Cerchiamo prodotti non trattati chimicamente e da filiera controllata.
Il potere calorico dovrebbe essere tra tra 4,5 e 4,8 kWh/kg. Importantissima anche la pulizia e la manutenzione. Un accumulo di cenere e fuliggine impatta assolutamente sui nostri consumi, riducendo la sua qualità di combustione. Avere poi una stufa piccola, ovviamente, è una problematica che influisce sul consumo.
Ultimo consiglio, ma non meno importante, bisogna controllare periodicamente la nostra canna fumaria. In questo modo renderà molto meglio ed eviteremo anche problemi con possibili ostruzioni e dispersioni dei fumi.
Quindi, se anche tu hai notato un eventuale aumento di consumi con la tua stufa a pellet, prova a controllare prima questi passaggi e vedere se puoi risolvere in autonomia il problema, altrimenti devi contattare un tecnico specializzato che interverrà nel modo corretto sicuro per ripristinare la tua cara stufa a pellet.
Ricorda, poi, di controllar e sempre prima dell’inizio della stagione se tutto funziona al meglio per non farti trovare impreparato dal freddo. In questo modo puoi stare tranquillo ed anche il tuo portafoglio non si troverà ad affrontare problematiche dell’ultimo momento con ventuali costi eccessivi per l’urgenza.






