In occasione dell’importante appuntamento con 
Stockholm Design Week, 
Luca Nichetto inaugura 
Synapsis, Stockholm Meets Venice, una straordinaria 
mostra personale in cui il designer italiano di fama mondiale interpreta il design di due diverse culture, quella italiana e quella svedese e ne sottolinea la vicinanza grazie alla prestigiosa collaborazione con quattro storiche azienda: Bosa, Ceramiche Refin, Venini e Skultuna. Conosciamo piĂą da vicino di cosa si tratta!
 Dall’ 8 al 12 febbraio 2011, la capitale svedese ospita 
Stockholm Furniture Fair, 
importante fiera del design e dell’arredamento. 
  Proprio in occasione di questo importante 
evento, 
il designer veneziano Luca Nichetto propone una mostra personale che indaga lo stretto rapporto che esiste tra la cultura del design italiano e di quello svedese. 
 Si intitola 
Synapsis, Stockholm Meets Venice ed è una sorta di percorso raccontato attraverso alcuni dei prodotti disegnati da Nichetto per quattro importanti aziende: 
Bosa, 
Ceramiche Refin, 
Venini e 
Skultuna.
  Proprio per Skultuna, Luca Nichetto ha scelto la mostra come palcoscenico per presentare in modo ufficiale la collezione Timeline, una serie di 
ciotole multiuso realizzate attraverso l’impiego di materiali storici come vetro, ceramica, ottone e legno e che si isprano alla tradizione veneziana di lucidare i battenti in ottone dei portoni. 
 La Design Week di Stoccolma è anche l’occasione per sancire la nuova collaborazione con 
Mabeo Furniture, azienda del Botswana per la quale Luca Nichetto ha realizzato Ipe, una collezione che comprende uno 
sgabello e una 
panca in legno.