Scale salvaspazio, le idee più adatte agli ambienti piccoli
Scale per chi dispone di poco spazio, o comunque per coloro che non vogliono togliere troppi mq agli ambienti
da Anna Franceschi, il

Le scale salvaspazio sono le idee più adatte agli ambienti piccoli perchè sono progettate per essere installate in spazi molto ridotti, offrendo però sicurezza e comodità. Oltre ad essere funzionali, offrono numerose possibilità personalizzazione e di regolazione, con un design che oggi cerca di assecondare qualsiasi stile d’arredamento. A pianta rettangolare, quadrata o a chiocciola, le mini scale risolvono la questione dello spazio nelle case di oggi.
Le scale salvaspazio sono una tipologia interessante di scale per interni, perchè a meno che non si viva in ville con ampi spazi, gli appartamenti di città dispongono di superfici più piccole. Il problema principale di tutti gli architetti e arredatori d’interni riguarda infatti la scelta delle più opportune modalità di impiego degli spazi per evitare gli ingombri inutili. Il loro ingombro è nettamente inferiore rispetto alle tipologie di scale tradizionali per interni oggi disponibili in commercio, ed è quindi per questo motivo che le mini scale, sia a base rettangolare che il modello a chiocciola, vengono sempre più spesso scelte. Essenziali ma complete, ogni loro componente viene studiato con attenzione perchè devono ottenere l’impossibile in termini di ingombro, mantenendo la massima libertà dei movimenti, e con un design al passo con i tempi. Se non si vuole togliere troppo spazio agli ambienti, le mini scale sono soluzioni con cui è possibile colmare una quota di 290 cm con un ingombro a terra di 150 cm.
Rintal, l’azienda leader nel settore delle scale d’arredo per interni in Italia e nel mondo, è ben consapevole che lo spazio è il più grande lusso del nostro tempo, e da qui è nata la sua ricerca progettuale che ha portato per esempio alla creazione di Trio 180°, la prima scala a chiocciola pensata per ottimizzare gli spazi ridotti senza rinunciare al design e all’estetica degli spazi abitativi. Realizzabile in diverse colorazioni, questo modello di scala salvaspazio consente di ottimizzare spazi anche minimi, trasformandoli in ambienti belli e funzionali.
Anche l’azienda Fontanot riserva grande attenzione alle scale salvaspazio, per arrivare a prodotti atti ad ottimizzare gli spazi delle abitazioni moderne. Interessante la linea Pixima, che rappresenta la più completa collezione di scale in kit disponibile sul mercato, e che unisce la qualità delle materie prime alla semplicità di montaggio. Fra queste, il modello Mini Line è la scala ideata con dimensioni adatte agli spazi minimi. Realizzata con supporti d’acciaio, è caratterizzata da gradini larghi 54 cm, in legno massello, opportunamente sagomati e sfalsati, che favoriscono la massima agibilità con un ingombro minimo.
Da ricordare che esiste un’altra tipologia di scala che occupa ancora meno spazio: la retrattile, una scala che permette di non avere un ingombro fisso e di occupare superficie solo all’occorrenza.