Salone del Mobile 2011: novità tra le libreria Battistella
Al Salone del Mobile 2011, Battistella, marchio italiano dei sistemi d'arredo per zone giorno o notte, presenterà grandi novità all' interno del sistema Blog, tra le sue migliori proposte
da Sergio Romeo, il
Al Salone del Mobile 2011, Battistella, marchio italiano dei sistemi d’arredo per zone giorno o notte, presenterà grandi novità all’ interno del sistema Blog, tra le sue migliori proposte. Blog si compone di librerie a spalle portanti e contenitori, sia con ante battenti che scorrevoli, con frontali in diciotto finiture più cinque con superfice millerighe, inoltre frontali con telaio in alluminio in 3 finiture: bianco, alluminio e brunito e 12 varianti di vetro. La prima novità si chiama Hangin: una libreria sospesa in finitura sesamo composta da una scaffalatura a spalla portante mentre la parte centrale presenta delle ante a ribalta che sottolineano l’orizzontalità della composizione. Lo schienale e il ripiano-panca in bianco completano l’insieme.
La seconda novità si chiama Gradus, una libreria costituita da pannelli a cremagliera verticale, cui vengono appese delle strutture metalliche a due, tre o quattro gradoni: delle vere e proprie scalette su cui appoggiano lunghe mensole; il tutto è completato da una pedana a terra e da una cassettiera sospesa.
Entrambe le soluzioni nascono dal design di Gian Vittorio Plazzogna.
Battistella è un marchio che fa della ricerca continua di soluzioni innovative, accoglienti, su misura per ogni spazio e persona, il suo forte e la partecipazione al Salone del Mobile lo dimostra.
Infatti scegliere Battistella significa contare sulla qualità, l’esperienza, l’organizzazione e il dinamismo di una grande azienda italiana. Ma vuol dire anche avere la sicurezza di un servizio completo, professionale e personalizzato, per soddisfare le esigenze di tutti: dai rivenditori, ai progettisti, agli utenti.