Rivestimenti interni con i pavimenti per terrazzo, la nuova tendenza 2017

Con i pavimenti per terrazzo si possono realizzare dei rivestimenti interni ricercati e unici. Dalle pareti del bagno al paraschizzi della cucina fino alla pavimentazione per il soggiorno con le cementine retrò del terrazzo o di un vecchio balcone si può dare nuova vita ai vari ambienti indoor.

[galleria id=”11751″]

Sapete che i rivestimenti interni con i pavimenti per terrazzo rappresentano la nuova tendenza del 2017? È sempre più in voga recuperare le cose antiche e in questo caso anche in materiali per dare nuova linfa ai propri ambienti indoor. Le graniglie colorate e quelle trame astratte sono perfette se avete intenzione di cambiare il piano della cucina, il rivestimento del paraschizzi e anche quello del bagno, magari anche solo della zona doccia. Inoltre sempre con questi materiali di recupero è possibile compiere delle vere e proprie soluzioni di interior design ricercate come pavimenti e scale caratterizzate da questo mood outdoor.

I vecchi pavimenti dei terrazzi oggi sembrano non essere più di moda e sempre più spesso si preferiscono rivestimenti ben più facili da pulire e da gestire ma soprattutto più uniformi.
Di contro all’interno delle quattro mura domestiche stiamo assistendo a un netto ritorno allo stile retrò quindi cementine di un tempo e graniglie antiche sono sempre più richieste. Oggi i materiali sono molto cambiati e la possibilità di ottenere un rivestimento realizzato con qualcosa di originale è sempre più difficile.
Se avete rifatto il look al vostro terrazzo o avete scovato da qualche parte delle vecchie cementine e pavimenti di balcone ormai datati ma ancora in ottime condizioni potete pensare di utilizzarle per rivestire gli spazi interni della vostra casa.

Casa con decorazione terrazzo

Come scegliere il piano di lavoro della cucina? È sempre complicato quando si deve trovare una soluzione al top perché tutti ricerchiamo l’ottima qualità al miglior prezzo. Se volete risparmiare ma non volete rinunciare a uno stile unico e stiloso allora potrete utilizzare proprio qui dei vecchi blocchi di pavimento del terrazzo. In questo modo farete rivestire il piano della cucina e volendo anche la zona del paraschizzi per ottenere un aspetto uniforme.
Altra bella soluzione da utilizzare sempre in cucina è quella di creare un’isola o volendo anche un tavolo o degli sgabelli che siano caratterizzati da pezzi di pavimento da esterni.

[npleggi id=”27617″ testo=”Cucina con isola: i pro e i contro della scelta”]

Tanti rivestimenti interni con pezzi di pavimento di terrazzo si possono realizzare in bagno sfruttando su tutte le pareti e a terra oppure delimitando solamente l’angolo della doccia o della vasca.
Se volete realizzare qualcosa di insolito e particolare allora potreste utilizzare questi elementi antichi su dei complementi di design, come dei tavolini da caffè o delle sedute sulle quali poi posizionare dei cuscini.

Vi lasciamo alla nostra gallery dove potete vedere come arredare gli interni con i pavimenti per terrazzo.

Gestione cookie