Ristrutturare casa è un momento molto complicato per tanti motivi, non solamente economici e purtroppo l’errore potrebbe essere davvero dietro l’angolo. Noi oggi vi vogliamo mettere in luce un dettaglio che potremmo tralasciare ma che ci potrebbe far mettere mano al nostro portafoglio, non volendo.
E’ bene, quindi, conoscere il tutto con molta attenzione per evitare qualsiasi problematica che potrebbe far aumentare lo stress, in un momento impegnativo come la ristrutturazione di casa.
Attenzione a questo dettaglio quando ristrutturi casa
Ristrutturare casa rientra nelle condizioni più stressanti che possiamo affrontare nella nostra vita, motivo per il quale dobbiamo cercare di evitare di dover far fronte a mille problematiche che si possono manifestare. L’ordine con il quale facciamo tutto è molto importante ed è assolutamente consigliato seguirlo.

In questo modo potremmo risparmiare tempo, fatica ma soprattutto soldi! Come prima cosa dobbiamo far fare un sopralluogo agli addetti ai lavori, come il geometra, l’architetto o l’ingegnere. Con loro parleremo di tutti i lavori che vogliamo realizzare, quindi quelli di muratura, solai o infissi.
Importantissimo poi fissare un budget per ogni tipo di lavoro. Successivamente dobbiamo procedere con l’apertura, se necessario di Cila ( modifiche interne senza interventi strutturali) o Scia( modifiche importanti). Partiamo poi con la fase effettiva, ovvero la demolizione. In questo caso è importantissimo smaltire nel modo corretto i vari materiali.
Secondo passaggio. Adesso si inizia con la rete idrica, oppure le tubature del riscaldamento, in base al nostro progetto. Vi ricordiamo che installare prodotti moderni come sistemi di riscaldamento a pavimento o caldaie con pompe di calore ci aiutano a risparmiare ed avere performance ottimali.
Terza fase, passiamo alla ricostruzione interna come controsoffitti o la chiusura di tracce, passando per i massetti o gli intonaci. Ovviamente poi poseremo i pavimenti, e cambieremo le porte. Ricordiamoci poi che cambiare gli infissi ci permette di avere un ottimo isolamento termico e acustico.
Ultima fase, ma non meno importante, l’installazione di battiscopa, sanitari, tinteggiatura e rubinetteria. E’ poi importantissimo avere un coordinamento tra le varie fasi, in questo modo avremmo detto addio a ritardi o costi extra che possono sopraggiungere e sconvolgere i nostri piani.
Una strutturazione ben organizzata ci permette di dire addio ai costi extra e alla perdita di tempo che può essere veramente molto dannosa. Ricorda, quindi, di pianificare sempre tutto in modo dettagliato, una casa o meglio, una ristrutturazione ben avviata e senza problemi ci permetterà di evitare stress.






