Ristrutturare casa spendendo quasi nulla: arrivano le 8 vie che ti cambiano la vita

Non sempre ristrutturare casa è sinonimo di grandi costi: ci sono 8 soluzioni che ti fanno migliorare casa senza alleggerire il portafoglio

Ristrutturare casa può sembrare un’impresa costosa, ma ci sono molte soluzioni creative e accessibili che possono trasformare il tuo spazio, in maniera economica, senza rinunciare alla bellezza e al design.

L’importante è puntare sulle priorità con interventi mirati e di forte impatto visivo come i pavimenti, visto che è la prima cosa che notiamo entrando nelle stanze. L’unica cosa da prendere in considerazione è il costo dei prodotti e il tempo da impiegare. Il fai da te è un ottimo modo per ristrutturare casa senza spendere una fortuna. Ecco 8 semplici idee che possono cambiare in maniera rilevante la tua casa.

Otto modi per ristrutturare casa con il Fai da te

Una nuova mano di vernice può trasformare completamente l’aspetto di una stanza. Scegli colori chiari e luminosi per aumentare la percezione dello spazio e creare un ambiente accogliente. La vernice è relativamente economica e puoi facilmente fare il lavoro da solo, risparmiando sui costi della manodopera.

Le porte interne possono diventare un elemento decorativo importante. Puoi rinnovarle con una semplice carteggiatura e una mano di vernice o smalto. Se vuoi un effetto più sofisticato, considera di aggiungere nuove maniglie o pomelli moderni. È un compito più impegnativo perché richiede del tempo e perché per un risultato durevole, bisogna smontare le porte e procedere con il restauro a parte.

Ristrutturare casa idee
8 idee per ristrutturare casa con il Fai da te senza spendere una fortuna – www.designmag.it.

I termosifoni vecchi possono essere un pugno nell’occhio. Una mano di vernice resistente al calore può fare miracoli. Scegli un colore che si integri bene con il resto della stanza per un aspetto uniforme e piacevole. Se sono vecchi e in ghisa,  trattengono meglio il calore e si possono recuperare tranquillamente, dando un tocco di qualità all’ambiente.

Se hai pavimenti in legno, la lucidatura e la levigatura possono farli tornare come nuovi. Questo processo rimuove graffi e segni di usura, rendendo i pavimenti lucenti e freschi. È un’opzione molto più economica rispetto alla sostituzione completa del pavimento. Se i tuoi pavimenti sono molto danneggiati o semplicemente non ti piacciono più, considera l’opzione di sovrapporre pavimenti in PVC o laminato. Questi materiali sono economici, facili da installare e non richiedono la demolizione del pavimento esistente, risparmiando tempo e denaro. Di solito la posa costa 20 euro al metro quadro se lo si fa da soli per 50 metri quadrati, si risparmiano ben 1000 euro.

Il cartongesso è un materiale versatile ed economico per creare nuove pareti, controsoffitti o per nascondere impianti e cavi. Può essere utilizzato per ridisegnare gli spazi interni, aggiungere ripostigli o creare eleganti elementi decorativi.

Anche se può sembrare un’operazione costosa, cambiare il WC e il bidet può essere fatto con modelli economici e moderni, migliorando notevolmente l’aspetto del bagno. Esistono soluzioni a basso costo che offrono comunque un ottimo design e funzionalità. Per esempio quelli con scarico traslato che si adatta a ogni tipo di bagno.

Se le piastrelle del bagno o della cucina sono datate, puoi rinnovarle con una vernice specifica per piastrelle. Questa è un’alternativa economica rispetto alla sostituzione e ti permette di scegliere qualsiasi colore per adattarsi meglio al tuo stile.

Impostazioni privacy