Qualche mese fa mi sono imbattuta in un articolo sul riciclo creativo. Stavo per chiudere la pagina senza nemmeno finirlo. Mi sembrava uno di quei consigli carini ma poco pratici, di quelli che leggi distrattamente senza mai mettere in pratica. Ma poi ho alzato lo sguardo verso il muro spoglio del mio soggiorno e ho pensato ai vecchi quadri che mia madre mi ha lasciato qualche anno fa.
I consigli che avevo letto non mi intrigavano granché. Quindi ho deciso di aggiungere al tutto il mio tocco personale. Sono riuscita a dare una nuova vita ai miei vecchi quadri e, te lo assicuro, col senno di poi sarebbe stato davvero un peccato buttarli. Se come me apri il riciclo creativo, dovresti provare ad applicare una di queste idee (e, magari, a dargli il TUO, di tocco personale).
Come dare nuova vita ai vecchi quadri: l’arte del riciclo creativo
Il primo quadro che ho recuperato aveva una cornice stupenda, in legno scuro, con intarsi che probabilmente mia madre aveva scelto con cura. Cos’ho fatto? L’ho preso, verniciato, decorato e ho comprato un pannello di compensato. Ho usato la cornice del quadro per quest’ultimo e ho ottenuto un’utilissima lavagna.
L’ho appesa alla cucina di casa e adesso la uso come bacheca per gli appunti. Se sto preparando un piatto nuovo, segno lì gli ingredienti della ricetta e il procedimento e, se ho un appuntamento, la sfrutto come calendario.

Un altro modo molto originale per riciclare la cornice di un quadro è… rimuovere la tela e incollare al suo posto una carta adesiva con un motivo a tua scelta (io ho optato per uno floreale, li adoro). Con due maniglie di ferro ai lati, lo ho trasformato in un vassoio elegante e personalizzato. La prima volta che l’ho usato per portare il caffè agli ospiti, ho raccontato la sua storia e tutti l’hanno trovato originale. Mi piace quando gli altri lodano la mia creatività e spero che per te sia lo stesso. Per inciso, puoi personalizzarlo come vuoi e dargli il tuo tocco, esattamente come ti dicevo all’inizio dell’articolo.
I modi per riciclare in modo creativo le tue vecchie cornici non sono finiti qui. Ce n’è un altro che trovo molto originale, ma che non ho applicato in prima persona. Puoi trasformare la tua vecchia cornice anche nel sostegno di uno specchio. Anche in questo caso basta rimuovere la tela del quadro, farsi tagliare uno specchio su misura e fissarlo all’interno della cucina. Ricorda che puoi decorare la cornice come vuoi: riverniciarla, aggiungerci piccoli accessori e dettagli che siano espressione del tuo estro artistico e della tua personalità!