La manutenzione degli elettrodomestici e la loro pulizia è fondamentale per farli funzionare al meglio evitando un incremento dei consumi con conseguente aumento delle bollette. Importante pure per questioni di salute, batteri e germi si intrufolano ovunque e vanno eliminati.
Tra i tanti elettrodomestici della nostra cucina il forno è uno di quelli che accumula più sporco di tutti. La pulizia deve essere frequente e accurata, bisogna igienizzare a fondo l’apparecchio e far durare il pulito il più a lungo possibile. Molte persone usano prodotti acquistati al supermercato ricchi di sostanze chimiche spendendo soldi e mettendo in pericolo la propria salute quando invece con un ingrediente che sicuramente abbiamo in dispensa possiamo avere un forno pulito e splendente.
Può sembrare una sfida togliere unto, grasso, residuo di cibo dall’elettrodomestico ma vedrete che seguendo i giusti consigli il risultato sarà sorprendente. L’ingrediente da utilizzare è usato spesso in casa come prodotti per le pulizie ed è l’aceto. Insieme a bicarbonato di sodio e limone, infatti, conosciuto per il potere sgrassante.
Come pulire il forno con l’aceto
L’aceto è un acido naturale con capacità sgrassanti e disinfettanti. Basterà applicarlo sulle pareti del forno e sulle teglie per decomporre il grasso e i residui di cibo incrostati per poi rimuoverli facilmente. In più l’aceto ha un altro potere, togliere gli odori. Prima di procedere si deve assicurare che il forno sia spento e freddo.

Poi si potrà spruzzare l’aceto bianco su ogni superficie interna e lasciare agire per 10/15 minuti. Trascorso questo tempo con un panno umido o una spugna si dovrà spruzzare delicatamente rimuovendo ogni residuo. L’ultimo passo è risciacquare con l’acqua per togliere l’aceto. Può essere utile per una maggiore efficacia unire l’aceto al citato bicarbonato di sodio. La combinazione è vincente e super sgrassante. Crea una pasta da applicare sulle superfici.
Anche il vetro, poi, deve essere pulito. Ci sono alcuni modelli di forno che permettono di svitare per togliere il vetro e pulirlo comodamente sotto il lavandino. Non tutti permettono questa operazione e non sempre, comunque, si ha voglia di compierla anche perché rimettere il vetro potrebbe rivelarsi alquanto complicato. Gli ingredienti da usare sono sempre loro, aceto e bicarbonato.
Per arrivare nella parte interna del doppio metodo si dovrà cercare un’apertura ai lati della porta (non è detto che ci sia). Con un bastoncino abbastanza lungo e un sottile panno umido immerso nella soluzione si potrà procedere con la pulizia facendo attenzione a legare bene il panno al bastoncino. Ci vorrà pazienza ma il risultato sarà soddisfacente.