Quanto costa un arredamento completo per la casa? Con pochi accorgimenti puoi risparmiare tanti soldi

Noi oggi ti vogliamo mostrare come possiamo cambiare aspetto alla nostra abitazione ma soprattutto quanto dovremmo spendere.

Abbiamo comprato una nuova casa oppure abbiamo in mente di ristrutturarla? Noi oggi ti vogliamo indicare quanto potresti spendere per un cambiamento completo e come puoi risparmiare qualche euro. Siamo certi che in alcuni casi i costi sono molto elevati ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire.

Anche perché cambiare completamente un arredo in casa, di tutte le stanze, oltre che costoso è anche molto impegnativo a livello di tempo e di fatica, quindi prima di farlo, pensaci bene e leggi i nostri consigli, siamo certi che ti saranno utilissimi.

Devi arredare completamente casa? Ecco il suo costo

Iniziare a pensare di arredare la nostra casa o di stravolgerla è una sfida molto interessante, una occasione per mostrare il nostro io interiore agli altri. Ma ci sono alcuni limiti, importanti, che vanno tenuti bene a mente, come il budget che abbiamo a disposizione e le misure. Ricorda poi che è molto importante anche scegliere un particolare stile e proseguire con quello.

casa arredata
Devi arredare completamente casa? Ecco il suo costo-Designmag.it

Non perdiamo poi di vista la funzionalità delle varie stanze. Ma andiamo con ordine. Che cosa significa un arredamento completo? Sono tutti quei mobili che devono essere presenti in casa e che ci devono aiutare nella nostra vita quotidiana. E’ importante ricordarci, come abbiamo accennato prima il fattore estetico e la funzionalità.

Cerchiamo di non caricare troppo una determinata stanza, ci dve essere sempre un certo equilibrio nelle stanze. La funzionalità dei mobili poi è un punto importantissimo. Ci devono essere tutti gli spunti per i nostri hobby e per stare bene. Un arredamento completo indica i mobili, ma anche gli elettrodomestici della cucina come il forno ed il frigorifero. Ma non solamente, anche l’acquisto di alcuni elementi decorativi.

Se in casa abbiamo uno spazio grande, realizziamo una zona lavanderia e relax. Qual’è la differenza tra arredamento standard e su misura? Tutto dipende dal nostro budget, che cosa scegliamo. Avere degli arredi su misura ci permette di adattare tutto alla perfezione nella nostra casa. Altrimenti,  scegliamo prodotti standard facciamo bene attenzione quando prendiamo le misure.

Nel primo caso, come possiamo immaginare, l’investimento economico è molto superiore rispetto a mobili standard. Quanto costa arredare casa e come cambia in base alle dimensioni della casa? Ovviamente più la nostra casa è grande e maggiore sarà la spesa. Una casa piccola, se decidiamo di comprare i mobili presso un grande magazzino possiamo spendere una cifra da i 6 mila ed i 16 mila euro.

Se le dimensioni sono medie possiamo superare i 20 mila euro e se è grande i 30 mila euro. Ricordiamoci che dobbiamo sempre inserire poi le spese di trasporto, consegna e montaggio che sono sempre a parte. Un piccolo consiglio, se abbiamo un budget ristretto, noi ti consigliamo di scegliere mobili di seconda mano.

Possiamo, in questo modo, risparmiare e dare una seconda vita a dei mobili che non interessavano più o non andavano bene per quel determinato arredamento. Quindi, adesso che conosci tutto sta a te decidere come arredare o cambiare la tua casa!

Gestione cookie