Puzza di muffa negli armadi in inverno, io ho risolto con la carta da cucina: il trucco a costo zero

Tutti abbiamo in casa la carta da cucina ma pochi sanno come usarla per eliminare la puzza di muffa negli armadi. 

Non siete stanchi di aprire l’anta dell’armadio ed essere travolti da un cattivo odore? La colpa è della muffa che si forma a causa dell’eccessiva umidità. Bisogna escogitare un modo efficace per risolvere il problema e non essere obbligati a lavare due volte i capi d’abbigliamento.

Aspettarsi lo stesso profumo di quando si escono i vestiti dalla lavatrice e ritrovarsi, invece, con un cattivo odore di muffa addosso. Nulla di peggio per rovinare la giornata, quando già si era scelto l’outfit perfetto da indossare. Dover ricominciare da capo nella scelta di cosa mettere fa perdere tempo e pazienza. Serve un rimedio efficace da mettere in atto subito.

Esiste (anche più di uno in realtà) e prevede semplicemente l’utilizzo della carta da cucina che tutti abbiamo già in casa. Rimboccatevi le maniche, dunque, per eliminare il cattivo odore di muffa dagli armadi. Prima svuotate tutto il guardaroba, approfittatene per fare decluttering regalando, vendendo o buttando ciò che non si indosserà più e passate un panno imbevuto in una soluzione di acqua tiepida e aceto bianco per igienizzare e togliere i residui di muffa nonché i cattivi odori. Poi bisogna rendere questa pulizia definitiva.

Come usare la carta da cucina per profumare l’armadio

La carta da cucina è utilizzata prevalentemente per eliminare residui di cibo, asciugare le mani, assorbire l’olio delle fritture e coprire gli alimenti ma i suoi usi sono più numerosi. In particolare questa carta speciale si può trasformare in una salvietta profumata che assolverà più funzioni. Il trucco è molto semplice e veloce da eseguire.

Profumo e carta da cucina
Come usare la carta da cucina per profumare l’armadio (Designmag.it)

Bisogna spruzzare il profumo preferito su alcuni fogli di carta da cucina. In alternativa al profumo si possono mettere alcune gocce di olio essenziale. Poi basterà mettere questi fazzoletti profumati negli armadi o cassetti e sprigioneranno una fragranza piacevole per molto tempo. Quando si inizierà a non avvertire più il profumo sarà sufficiente sostituire i fogli.

Abbiamo accennato al fatto che esistono più modi per profumare gli armadi ed evitare l’odore di muffa. Un trucco è mettere un barattolo con del sale grosso, del sapone a scaglie e un misurino di ammorbidente profumato all’interno del guardaroba. Il sale assorbirà l’umidità in eccesso mentre si sprigioneranno le fragranze. Un’altra soluzione, infine, è mettere tre cucchiai di bicarbonato di sodio in un contenitore con coperchio forato Questo ingrediente assorbirà l’umidità ed eviterà che i vestiti emanino puzza di muffa.

Gestione cookie