Proteggi la tua casa in un click: il trucco del mio amico fabbro per dormire sonni tranquilli

Come proteggere la casa in modo super sicuro e senza problemi.

Siamo nel pieno dell’estate, e come ogni anno il problema più diffuso e soprattutto il timore di molti è legato alla sicurezza della casa.

Il problema della sicurezza e dei furti in casa è sempre più sentito, soprattutto nel periodo delle ferie, quando le città e soprattutto le case si svuotano. Esiste però un trucco per proteggere la casa semplice, basta un click.

Proteggi casa con questo metodo, semplice e invisibile

Gli esperti del settore di sicurezza e i fabbri, consigliano un metodo molto utile e pratico per mettere in sicurezza la propria casa. Si tratta dei cosiddetti contatti magnetici, spesso chiamati anche sensori perimetrali, un sistema di sicurezza semplice e molto efficace per proteggere la casa o l’ufficio.

sensore in casa
Proteggi casa con questo metodo, semplice e invisibile – designmag.it

Questi dispositivi segnalano l’apertura non autorizzata di una porta o una finestra e possono essere facilmente integrati in qualsiasi sistema d’allarme, sia con fili (cablato) che senza fili (wireless). Ma come funzionano i sensori magnetici?

Il loro funzionamento si basa su un principio fisico molto semplice. Ogni sensore è composto da due parti: un magnete e un interruttore magnetico, chiamato “reed”. Queste due parti vengono installate una di fronte all’altra, una sul lato fisso della finestra o della porta (il telaio) e l’altra sulla parte mobile (l’anta).

Quando la porta o la finestra sono chiuse, il magnete e l’interruttore sono vicini, e questa vicinanza mantiene un circuito elettrico chiuso. In caso la porta o la finestra venga aperta, le due parti si allontanano, e questa separazione creando un segnale di avviso che viene inviato a una centralina d’allarme che, a sua volta, può attivare una sirena ed inviare una notifica sul proprio smartphone o avvisare un servizio di sorveglianza.

Questo meccanismo li rende perfetti per rilevare qualsiasi tentativo di intrusione. I contatti magnetici possono essere visibili o a incasso, così da non rovinare l’estetica dell’ambiente. Scegliere i sensori magnetici ha molti vantaggi: anzitutto rilevano un’intrusione in modo immediato e discreto, ancora prima che l’intruso riesca a entrare. sono un’ottima prima linea di difesa, affidabili e richiedono poca manutenzione. Sono particolarmente utili per proteggere accessi meno visibili, come finestre a piano terra, porte secondarie o balconi.

Un altro grande vantaggio è il loro costo ridotto rispetto ad altri sensori più complessi, rendendoli accessibili a chiunque voglia migliorare la sicurezza della propria casa.

L’installazione è generalmente semplice e veloce: i modelli wireless sono i più facili da installare, perché non necessitano di cavi, funzionano a batteria e si fissano con semplici viti o adesivi. I modelli cablati invece, vanno collegati all’impianto elettrico e sono più adatti per chi sta già realizzando un sistema di sicurezza completo. In entrambi i casi, l’importante è posizionarli correttamente per garantirne il funzionamento al meglio.

Gestione cookie