La criminalità e i furti sono in aumento in tutta Italia, specie nelle grandi città ma questo non vuol dire abbassare la guardia altrove. Siamo tutti in pericolo, le nostre case lo sono, specie quando le lasciamo incustodite magari perché partiamo o siamo assenti per lavoro.
Per non cadere vittima di un furto puoi fare tante cose, proteggendo così la tua famiglia, la tua casa e quanto di prezioso custodisci al suo interno. Non devi spendere tanti soldi per un sistema di video sorveglianza avanzato: puoi proteggere la tua casa in 10 minuti facendo così.
Come proteggere la tua casa in 10 minuti
Pensiamo sempre che i ladri agiscano di notte ma in realtà non è così: la maggior parte dei furti in appartamento avvengono fra le 10 e le 15 quando gli occupanti è più probabile che siano a lavoro. I ladri entrano ed escono molto rapidamente dopo aver fatto razzie.

Puoi proteggere la tua casa se segui questi consigli:
- Investi in un sistema di sicurezza domestica e telecamere di videosorveglianza posizionandole dove sono visibili ma non possono essere danneggiate dai malintenzionati
- Ispeziona la tua casa camminando e prendendo nota di tutto ciò che potrebbe essere un punto debole, come arbusti alti che i ladri potrebbero usare per nascondersi, oggetti di valore in bella vista oltre la finestra che protesero attirare la loro attenzione, e così via
- Verifica che tutte le serrature siano state cambiate da quando ti sei trasferito e non tenere la chiave di riserva sotto lo zerbino o in un vaso di fiori. Affidale ad un vicino o ad un familiare o tienile in una cassetta di sicurezza nascosta
- Assicurati che il vialetto e il perimetro della casa siano ben illuminati. Potrebbe anche essere utile investire nell’illuminazione con sensore di movimento
- Preparati al peggio eseguendo il backup dei file del tuo computer e facendo copie di documenti importanti
- Conserva oggetti di valore, documenti importanti e denaro in una cassaforte imbullonata al pavimento o integrata in un muro e in un luogo nascosto
- Chiedi ad una persona di fiducia di guardare la tua casa se hai intenzione di andare fuori città. Raccogliere posta e pacchi e prendersi cura del proprio prato dà l’impressione che qualcuno sia a casa
- Lascia luci, televisori o radio accese per scoraggiare i ladri dall’irruzione. Per evitare un aumento della bolletta elettrica, prendi in considerazione l’utilizzo del timer per accendere e spegnere determinate luci o una radio
- Un’auto nel vialetto dice ai ladri che qualcuno è a casa, e potrebbero evitare di compiere il furto per questo
- Assicurati che tutte le finestre e le porte siano chiuse ogni volta che esci di casa.
Questi sono semplici passaggi per rendere la tua casa più sicura e scoraggiare i ladri dal compiere un furto.






