Con la fine dell’estate e l’inizio di una nuova routine, non ci si dovrebbe dimenticare che, in vista dell’inverno, ci sono diversi dettagli da curare per quanto riguarda il nostro appuntamento.
La stagione invernale è la più rigida e ci obbliga ad affrontare costantemente il maltempo: ecco perché non ci si dovrebbe dimenticare di pulire le grondaie prima che la pioggia sia abbondante e si allaghi tutto.
Per evitare spiacevoli inconvenienti, meglio agire tempestivamente, anche se il solo pensiero può non entusiasmarci troppo. Fortunatamente, ci sono diverse tecniche moderne che evitano di farci salire sul tetto: ecco cosa utilizzare per pulire le grondaie in maniera rapida ed efficace, non dimenticarti di farlo!
Come pulire le grondaie in vista dell’inverno in modo facile ed efficace
Senza arrampicarci pericolosamente sul tetto, possiamo avvalerci di diverse tecniche e strumenti per pulire le grondaie anche da terra, o comunque da una posizione molto più sicura e stabile. Come riporta il sito angelofiori-fcagroup.it, la soluzione più efficiente e pratica è rappresentata dall’utilizzo di aste telescopiche e accessori innovativi, che ci permettono di rimuovere con facilità foglie, detriti e fanghiglia accumulate sulla grondaia.

Le aste telescopiche regolabili arrivano fino a 5-6 metri di altezza, utilizzabili quindi per la maggior parte delle abitazioni; grazie alle testine snodabili, spazzole, palette e raccoglitori, permettono di liberare la grondaia da qualsiasi tipo di rifiuto. Chi si affida a modelli più avanzati può anche sfruttare la telecamera o lo specchio, in modo da vedere perfettamente i detriti accumulati nella grondaia e rimuoverli nel modo più giusto.
Se, comunque, l’uso delle aste telescopiche non dovrebbe bastare, in nostro aiuto viene l’Idropulitrice: grazie ad ugelli specifici, può rimuovere materiale incrostato o compatto grazie al suo potente getto. Utilizzabile anche un aspirafoglie con tubo flessibile e bocchetta, in grado di raggiungere l’intero della grondaia e aspirare i detriti presenti; quest’ultimo strumento risulta molto flessibile e adatto a qualsiasi tipo di grondaia.
Tutti gli strumenti menzionati garantiscono sicurezza (perché si evita di salire sul tetto), oltre che versatilità a prescindere dallo sporco presente; inoltre, sono molto facili da utilizzare e portano ad un risultato eccellente. In vista di tante piogge, è meglio cominciare subito a pulire la propria grondaia, così da evitare ingorghi e allagamenti nei giorni più freddi: come detto, con gli strumenti giusti, si fa davvero presto! Un piccolo gesto per evitare l’insorgere di problemi e fastidi più grandi…