Portaoggetti, portafiori o elemento da cucina? Lo costruisci da sola con pochi euro - designmag.it
Quello di cui parliamo oggi è uno di quei pezzi che puoi usare in mille modi diversi, adattandosi a ogni ambiente della casa. Immagina di dover sistemare un angolo vuoto nel terrazzo, ma poi di trovarti con il bisogno di un oggetto utile in cucina o magari in salotto. Per fortuna, con un po’ di fantasia e pochi materiali, possiamo costruire qualcosa che serve a più scopi. Questo è esattamente il tipo di progetto che voglio mostrarti oggi: un elemento che si trasforma e si adatta facilmente, senza troppi passaggi complicati.
Se ti piacciono i progetti che combinano funzionalità e stile, questo è quello che fa per te. Pensiamo a una base che può diventare portaoggetti per il soggiorno, ma anche un portafiori elegante o un accessorio pratico per la cucina. Insomma, è una di quelle idee che si possono personalizzare facilmente, senza spendere troppo. Ma prima di cominciare a costruire, è meglio capire bene cosa serve e come partire.
Tutto inizia con delle semplici cassette di legno, quelle che si usano nei negozi di frutta o che puoi facilmente recuperare da un vecchio mercato o da una bottega di bricolage. Se hai la fortuna di averle già, perfetto! Altrimenti, niente panico, quelle per la frutta sono ovunque e costano quasi niente. Sono perfette per iniziare, perché sono facili da lavorare e ti permettono di esprimere subito la tua creatività.
Una volta che hai le cassette, il passo successivo è dargli una mano di vernice. Io ti consiglio il bianco perché è un colore che si adatta a tutto e che, con la luce, rende ogni spazio più fresco e luminoso. Ma non sei obbligato a restare sul classico, anzi. Se hai una passione per i colori pastello o vuoi dare un tocco più vivace, scegli pure il colore che ti piace di più.
Ora arriva la parte più interessante: costruire la struttura. Qui ti servono delle doghe di legno, e non è necessario spendere un patrimonio. Se hai una vecchia struttura di letto o dei materassi che non usi più, puoi recuperare il legno e dargli nuova vita. Bastano quattro doghe, e dipingendole dello stesso colore delle cassette, riuscirai a ottenere un effetto uniforme e armonioso.
La parte divertente è l’assemblaggio, dovrai mettere le doghe ai quattro lati in modo da sostenere le tre cassette di legno. La struttura che otterrai sarà un contenitore verticale, che ti permette di sfruttare al meglio lo spazio. Puoi mettere delle piantine all’interno, creando una piccola oasi verde in casa. Oppure puoi utilizzarlo per mettere in ordine i tuoi utensili da cucina, quei piccoli oggetti che solitamente non sanno mai dove andare.
Magari nel salotto, lo puoi usare per i libri, per i cd, o anche per tenere un po’ di decorazioni in ordine. La bellezza di questo progetto è che si adatta a qualsiasi esigenza. Non hai bisogno di avere uno spazio enorme o una casa grande, basta anche un angolo libero dove puoi collocare il tuo contenitore.
Se poi pensi che fare tutto da soli possa essere una sfida, lascia che ti dica che questo progetto è davvero facile. Non serve avere attrezzi da professionista né una grande esperienza con il legno. Per chi, come me, ama l’idea di dare una nuova vita agli oggetti e di creare qualcosa che abbia un’utilità quotidiana, è davvero la soluzione ideale.