Ponte Ognissanti 2025: boom furti previsto. L’ex ladro confessa: ‘Evito solo chi fa QUESTO’. 5 trucchi geniali

A cosa prestare la massima attenzione durante questo ponte se non vogliamo ricevere una visita indesiderata.

Per questo 2025 il 1 novembre, giornata di festa nella quale si festeggiano tutti i santi, cade di sabato: in tanti dunque si preparano ad un weekend fuoriporta, sia in Italia che in altri paesi europei, dato che le mete economiche e da visitare in due giorni sono davvero tantissimi.

Viaggiare significa sicuramente fare delle bellissime esperienze, ma anche esporsi al rischio di furto: l’assenza di tutta la famiglia può invogliare i malviventi ad agire per svaligiare l’appartamento, creando disperazione alle povere malcapitate vittime del furto.

Ecco quindi che, per prevenire gli attacchi da parte dei ladri, è bene tenere delle particolari accortezze, soprattutto se si parte durante un weekend di festa; ecco cosa fare per cercare in tutti i modi di tenere i ladri lontani dal proprio appartamento, ogni gesto può essere rilevante.

I consigli per evitare di far entrare i ladri in casa

La prima cosa da fare per prevenire i furti, come ricorda Sicuritalia sul suo sito, è installare un impianto di allarme collegato a una centrale operativa attiva 24 ore su 24; ci sono vari sistemi moderni che garantiscono un intervento tempestivo in caso di furto, oltre ad offrire controllo remoto tramite app.

sistema di antifurto in casa
I consigli per evitare di far entrare i ladri in casa – designmag.it

Avere una casa “smart”, inoltre, aiuta moltissimo: con prese smart, tapparelle motorizzate e altri dispositivi programmabili, possiamo simulare la nostra presenza nell’appartamento, anche se in realtà siamo fuori casa. Anche “fingere” altre attività quotidiana, come ritirare la posta (possiamo chiedere al vicino se lo fa al posto nostro) può contribuire ad “ingannare” i ladri, creando l’illusione che in casa ci sia sempre qualcuno.

Affidare le chiavi a qualcuno di cui ci si fida (un parente, un amico stretto) può essere di grande aiuto sempre per il discorso della presenza, così come chiedere ad un vicino di controllare se nota movimenti sospetti intorno all’appartamento.

Evitare di lasciare oggetti in bella vista è sempre consigliato, anche con qualcuno in casa, mentre non ci si dovrebbe scordare di proteggere anche i nostri animali domestici: fanno affidati alle cure di persone care o pet sitter professionisti, e installare una pet cam puà permetterci di monitorare le attività degli animali in ogni momento.

Fortunatamente, in questo 2025 è attivo un particolare incentivo, chiamato “Bonus Sicurezza”, che permette di usufruire di una detrazione IRPEF del 36% sulle spese sostenute per l’installazione di impianti antifurto, sistemi di videosorveglianza, porte blindate e altri dispositivi di sicurezza utili per la protezione del proprio appartamento. Le spese vanno sostenute entro il 31 dicembre 2025 e devono essere certificate, effettuate con mezzi di pagamento tracciabili.

Gestione cookie