In casa e soprattutto in cucina, l’acciaio è un materiale molto utilizzato perché bello da vedere, resistente e facile da abbinare, qualsiasi stile sia l’ambiente. L’importante è però pulire questo materiale nel modo corretto per farlo essere sempre brillante nel tempo. Invece, purtroppo, sbagliando ad usare i prodotti o gli strumenti per la pulizia, potremmo compromettere per sempre la bellezza dell’acciaio.
C’è chi sostiene che basti una semplice passata con il panno giusto per pulire l’acciaio ma forse è meglio usare un trucco ancora più efficace che lascerà le superfici lucide e impeccabili a lungo.
Il trucco per rendere brillante l’acciaio
Non basta un normale detergente universale per pulire l’acciaio anche perché questi prodotti potrebbero lasciare fastidiosi segni dopo l’asciugatura. Meglio usare qualcosa di più naturale e delicato che non rischi di rovinare le superfici in acciaio.

Bastano pochi minuti e un paio di ingredienti che probabilmente hai già in casa per lucidare e far tornare brillante l’acciaio. Si tratta di combinare l’aceto bianco e l’olio d’oliva. L’aceto scioglie lo sporco e rimuove gli aloni, mentre l’olio crea una pellicola sottile che rende le superfici più resistenti alle impronte.
Basta versare un po’ di aceto su un panno morbido e passarlo sull’acciaio e, subito dopo, con un altro panno pulito, strofinare una piccola quantità di olio di oliva per ottenere brillantezza senza macchie, aloni e graffi.
Molte persone sono però restie ad usare l’olio perché credono che sporcherà ulteriormente la superficie in acciaio. Eppure non è così ma in ogni caso c’è un’alternativa che queste persone possono usare ovvero il bicarbonato, seppure meno efficace. Grazie alla sua lieve azione abrasiva, riuscirà a cancellare le macchie. Altri puntano sul limone che, oltre a sgrassare, odora, facendo sembrare l’ambiente subito più pulito.
E poi ci sono tante altre piccole accortezze per avere una superficie in acciaio sempre pulita. Per le semplici ditate, per esempio, basta usare un panno in microfibra umido e tutto scomparirà. Se invece il problema è il calcare, unire acqua tiepida e aceto, lasciare in posa ed ecco che la superficie tornerà pulita.
L’importante è sempre asciugare tutto al meglio usando un panno morbido e pulito piuttosto che della carta assorbente che potrebbe graffiare le superfici.
I rimedi naturali si confermano, anche in questo caso, meno aggressivi e meno inquinanti di altri prodotti che si trovano in commercio. Inoltre, sono economici e davvero efficaci!