Se possiedi un piccolo terrazzo e non vuoi rinunciare al giardinaggio, la soluzione è molto semplice: installare un orto rialzato.
L’orto è una passione molto comune. Diventa purtroppo un privilegio riservato a pochi in caso non si possa accedere a un’area da coltivare. Esiste però una soluzione pratica ed esteticamente bellissima: l’orto rialzato.
Orto rialzato in casa: perfetto anche per balconi e terrazzi
Cos’è l’orto rialzato? Immaginiamo una struttura in legno, alta all’incirca all’altezza del bacino. Viene installata su terrazzi e balconi, riempita successivamente di terra e coltivata. Si tratta di un escamotage molto utile, pratico ed esteticamente piacevole alla vista. Permette anche a chi non possiede un’area esterna di praticare il giardinaggio. E questo è solo uno dei vantaggi: parliamo di ottimizzazione dello spazio, purificazione dell’aria, efficienza di coltivazione e molto altro.

Il primo punto è chiaro: l’orto rialzato può essere installato, ad esempio, all’angolo del balcone, quello che solitamente rimane inutilizzato. Il medesimo discorso vale per il terrazzo. Inoltre, l’ampiezza della struttura è fatta su misura. Si può modulare a seconda dello spazio a disposizione e seguendo la forma del perimetrale. Ci sono infatti dei balconi delineati da una linea concava e ciò rende difficile la collocazione di un orto quadrato o rettangolare. Ecco, questo problema – come abbiamo spiegato – non sussiste.
In secondo luogo, molto importante è la purificazione dell’aria. Vale soprattutto per chi vive nelle grandi città. Costruire un orto rialzato sul balcone migliora il microclima e l’eliminazione delle tossine inquinanti. Alcune specie sono pensate appositamente per questo, come la Sansevieria e lo Spatafillo. Non è insomma un beneficio da sottovalutare, a maggior ragione in questo particolare momento storico.
Infine, abbiamo parlato di efficienza di coltivazione. Il proprietario di un appartamento non possiede certo un terreno fertile per dedicarsi a pomodori e carote. Tuttavia, il vantaggio dell’orto rialzato risiede proprio nella possibilità di selezionare il terriccio specifico. Questo anche tenendo in considerazione la varietà che intendete piantare.
Per concludere, è importante parlare di praticità. L’orto rialzato non implica il doversi mantenere in posizione accovacciata per diverse ore. Si tratta di un escamotage adatto anche per gli appassionati di giardinaggio in età avanzata. In questo modo non rinunciano al loro hobby, senza però affaticare eccessivamente la schiena e le articolazioni. Si può acquistare la struttura presso i rivenditori specializzati oppure chiedere consiglio al proprio fiorista di fiducia.