Orologi a cucù moderni: quali scegliere per dare alla casa un tocco in più

Gli orologi a cucù moderni e di Design sono accessori colorati e divertenti che vi aiuteranno a tenere il tempo e ad arricchire ogni ambiente della casa!|

orologio a cucù moderno di colore verde su sfondo azzurro

Foto Shutterstock | Mulevich

Gli orologi a cucù moderni portano allegria in casa grazie alle loro forme bizzarre e stravaganti, ai colori accesi e brillanti, alle fantasie allegre e divertenti che le caratterizzano. Ma come scegliere l’orologio da parete con meccanismo a cucù ideale per la propria casa? Ne abbiamo scelto alcuni per voi, scopriteli continuando a leggere!

Cucu Chic di Riccardo Paolino e Matteo Fusi

orologio a cucu moderno design by Riccardo Paolino e Matteo Fusi
Foto tecnoarredo3

L’orologio da parete Cucu Chic realizzato da Riccardo Paolino e Matteo Fusi è un accessorio ideale per completare il salotto o la camera da letto. Infatti un sensore sensibile alla luce ferma automaticamente la suoneria in sua assenza, quindi potete dormire sonni tranquilli! Gli orologi a cucù di questa linea sono realizzaio in legno. Il movimento al quarzo è alimentato a batteria.

Orologi a cucù moderni: Heidi dei Fratelli Consonni

orologio cucu Fratelli Consonn
Foto flli-consonni

Un orologio a cucù moderno e di design è sicuramente il modello Heidi dei Fratelli Consonni. Un oggetto da parete, piuttosto minimale, realizzato in legno con finitura laccata in acrilico, meccanismo al quarzo e 12 melodie, che però possono essere bloccate durante il riposo notturno.

Orologio a cucù Mondrian Diamantini & Domeniconi

orologi a cucù moderni Diamantini & Domeniconi
Foto newpop

L’orologio a cucù Mondrian è un gioiellino made in Italy creato dall’atelier di oggetti di design Diamantini & Domeniconi. Realizzato con tecnologie innovative e materiali di alta qualità, questo orologio a cucù moderno dotato di un meccanismo a pendolo silenzioso a due lancette, è ispirato ai quadri di Piet Mondrian. Sicuramente si tratta di un complemento d’arredo che non passa inosservato sulle pareti della casa contemporanea.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

avatar autore

Parole di Kati Irrente

Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.