L’ingresso dei ladri in casa è una realtà, purtroppo, ancora oggi parecchio comune. Nonostante esistano tantissimi metodi per proteggere il proprio ambiente domestico, soprattutto quando si è fuori per una vacanza o per qualche altro tipo di commissione, c’è sempre la possibilità che qualche malintenzionato riesca ad aggirarli, riuscendovi ad entrare indisturbato e portando con sé tutto quello che è più di valore.
Nel corso degli anni, purtroppo, gli esperti di questo ‘settore’ hanno perfezionato le loro tecniche per entrare nelle case delle loro vittime, non facendosi nemmeno vedere dal vicinato o, addirittura, dare nell’occhio delle persone che si aggirano nei dintorni. Recentemente, ad esempio, è saltato un altro escamotage che gli dà libero accesso nelle case altrui, che ad oggi sembrerebbe essere parecchio gettonato.
A differenza di tanti altri, questo metodo – denominato del cavatappi – però non solo consente ai ladri di entrare dalla porta d’ingresso senza alcun tipo di problema, ma provocherebbe delle conseguenze che non possono passare assolutamente inosservati. Oltre al danno, quindi, anche la beffa, sì ed è per tale motivo che sarebbe opportuno conoscerlo a perfezione per tutelarsi ma anche per riconoscere i primi segnali e, magari, mettersi immediatamente al sicuro.
Come funziona il metodo del cavatappi e come riconoscerlo
Per entrare in casa senza problemi, i ladri purtroppo conoscono troppi metodi ed alcuni, addirittura, riescono persino ad aggirare i metodi di sicurezza super moderni e tecnologici. Tra le tante, però, la strategia del cavatappi è tra le più crudeli e cattive che possano essere messe in pratica.

Da come si può chiaramente comprendere dal nome che ha assunto con il tempo, i ladri – per poter entrare nella casa della loro vittima – scelgono di fare accesso dalla porta d’ingresso ma non alla ‘solita’ maniera, tra l’altro indisturbata, ma con la consapevolezza di poter catturare l’attenzione del vicinato su di loro. Per tale ragione, secondo alcuni esperti, sembrerebbe che questo non sia una tecnica perlopiù scelta e messa in pratica.
Ebbene, ma in che cosa consiste esattamente questo metodo del cavatappi? Stando a quanto si apprende, pare che i ladri – quando decidono di utilizzare questa strategia per portare a termine il loro colpo – non facciano altro che forare la serratura ed inserire all’interno una vita ‘speciale’, così da tenere fermo il cilindro. Poi, con l’aiuto di un estrattore, riescono a rimuoverlo, avendo così più facilità nell’ingresso in casa.
Insomma, un metodo perlopiù complicato da mettere in pratica, ma soprattutto che richiede l’impiego di un bel po’ di minuti. Oltre a questo, poi, si tratta di una tecnica che danneggia fortemente la porta d’ingresso. Per tale motivo, qualora si dovessero notare graffi o qualsiasi altro tipo di segno, sarebbe opportuno allertare la polizia.