Odio le pulizie di casa, mi sono ingegnata ed ho trovato la soluzione: con queste 6 mosse si pulisce da sola ed io mi rilasso - designmag.it
Le pulizie domestiche possono sembrare un vero e proprio incubo, sopratutto quando devono essere eseguite dopo una lunga giornata di lavoro. Spesso il desiderio di procrastinare è molto forte, tuttavia basta adottare alcune piccole strategie per facilitare la propria routine di pulizia.
Basta infatti attuare una serie di semplici e mirati atti per trasformare la pulizia della casa in un momento di relax. Una casa fresca e ordinata è infatti una condizione fondamentale per rendere l’ambiente domestico confortevole e accogliente.
Alcuni esperti di pulizia hanno voluto condividere dei consigli, grazie ai quali è possibile comprendere come alcuni piccoli accorgimenti quotidiani consentono di evitare l’accumulo di sporco, gli odori sgradevoli e il disordine, semplificando così la gestione domestica.
Una delle stanze più complicate da mantenere in ordine è senza dubbio la cucina, è infatti uno degli ambienti maggiormente vissuti della casa. Qui si tendono ad accumulare con grande facilità  germi e batteri che rischiano di contaminare perfino il cibo che mettiamo in tavolo.
Uno degli oggetti più sporchi della cucina è il lavello, per questo motivo è importante pulirlo e asciugarlo con cura dopo aver terminato di riordinare la cucina. In questo modo si eviterà la formazione di muffa e cattivi odori. Non si può poi trascurare la pulizia dei pavimenti, in particolar modo in zone della casa di passaggio intenso, come ingresso e corridoio. Una passata veloce con la scopa ogni sera elimina polvere, briciole e sporco superficiale, facilitando il mantenimento quotidiano della pulizia.
Dopo cena, se si ha la possibilità , è bene caricare e avviare la lavastoviglie. Lasciare le stoviglie sporche al suo interno potrebbe sembrare un gesto innocuo, tuttavia causa la formazione cattivi odori all’interno dell’elettrodomestici. Inoltre, caricando subito la lavastoviglie si eviterà l’accumulo di piatti sporchi nel lavello.
La stanza da bagno andrebbe poi pulita ogni sera, senza diventare schiavi dell’ordine basterò pulire rapidamente rubinetti e sanitari. Una passata con un detergente schiumoso cancella macchie di acqua, aloni e residui di dentifricio, mantenendo lucidi i sanitari e prevenendo accumuli difficili da rimuovere.
Non va poi dimenticato il soggiorno, senza dubbio una delle stanze più vissute. Eliminare il disordine creato durante la giornata e risistemare cuscini e coperte, donerà all’ambiente un aspetto più pulito e accogliente. Inoltre, in presenza di animali, è bene dare una rapida spazzolata alle superfici, così da eliminare l’accumulo di peli.
Infine, per eliminare gli odori persistenti in casa, è fondamentale svuotare l’immondizia e trattare con prodotti specifici tessuti, tappeti e aree in cui si accumulano gli odori come le cucce degli animali.