Non sopportavo più i cattivi odori provenienti dal lavello della cucina: ho risolto con un solo ingrediente

La cucina è l’ambiente della casa, forse al pari del bagno, più esposto alla sporcizia: essendo il luogo adibito per la preparazione del cibo, è normale che si sporchi e anche che si formino dei cattivi odori; la loro presenza, spesso, può però risultare davvero insopportabile.

Il luogo per eccellenza da cui provengono cattivi odori è il lavello; esistono diversi prodotti industriali per sgorgare il lavello e cercare di togliere i cattivi odori, ma il costo è spesso spropositato e l’effetto che si ottiene non è quello desiderato.

Come fare, quindi, per dire definitivamente addio ai cattivi odori che provengono dal lavello della cucina? Con questa miscela di ingredienti che hai già in casa può risolvere in un batter d’occhio: soluzione pratica e veramente economica.

Il metodo per dire addio ai cattivi odori del lavello della cucina: fai così e risolvi la situazione

Per risolvere il problema dei cattivi odori nel lavello della cucina possiamo utilizzare due ingredienti che probabilmente già abbiamo nella nostra dispensa, poiché di comune utilizzo in cucina: il bicarbonato di sodio e l’aceto. Questi due ingredienti sono dei preziosi alleati per le pulizie e, combinati, possono contrastare gli odori del lavello.

bicarbonato di sodio
Il metodo per dire addio ai cattivi odori del lavello della cucina: fai così e risolvi la situazione – designmag.it

Preparare la miscela è davvero molto semplice: per prima cosa, si deve gettare 100 g di bicarbonato nello scarico asciutto. Successivamente, portiamo ad ebollizione mezzo litro d’acqua, da aggiungere ad un bicchiere di aceto bianco; questa soluzione va versata lentamente all’interno dello scarico, insieme ovviamente alla polvere di bicarbonato già presente.

Per aumentare l’effetto, possiamo munirci di un tappo per lavello: è importante lasciar agire la soluzione almeno per una notte. Grazie all’abbinamento di bicarbonato e aceto, verrà rimosso lo sporco presente nelle superficie interne, pur evitando di creare danni. Grazie a questa operazione, possiamo finalmente dire addio ai cattivi odori emanati dal lavandino; per una pulizia quotidiana, più veloce e meno invasiva, possiamo invece utilizzare il limone, altro ingrediente già presente nella nostra cucina per altre ragioni.

L’acido del limone aiuta a rimuovere i residui grassi, oltre a lasciare un profumo fresco e dolce nell’ambiente. Per utilizzarlo, spremere un limone e filtrare il succo, per poi versarlo nello scarico senza aggiungere acqua; prima di aprire il rubinetto, è consigliato lasciar agire almeno due ore.  La soluzione del limone è meno performante di quella rappresentata dal bicarbonato e dall’aceto, ma è molto più rapida e per una pulizia costante è comunque una risorsa preziosa.

Gestione cookie