Non solo post sui social, 10 segnali che gridano ‘sono in vacanza’ ai ladri (il n°6 ti sorprenderà)

I ladri riescono a capire se sei in vacanza dai post sui social ma anche da tutti questi altri 10 segnali: ecco quali sono. 

I ladri cercano di capire quando una casa è disabitata o è stata temporaneamente lasciata incustodita, così da poter agire indisturbati. Per esempio la prendono di mira in estate o durante le vacanze di Natale o i ponti lunghi. 

Quindi, lasciare la propria casa incustodita per un periodo di tempo più lungo può essere frustante, può spaventare. Ma come fanno i ladri a capire se una casa è vuota? Non solo dai post social ma anche grazie ad altri 10 segnali: ecco quali sono. 

I 10 segnali che fanno capire ai ladri che sei in vacanza

Durante l’estate, la casa è spesso vuota per un paio di giorni o addirittura settimane. Questo è esattamente ciò che i ladri tengono d’occhio. Una cassetta postale piena, le tende chiuse o l’assenza di luci accese la sera indicano che non c’è nessuno in casa. 

Donna scatta foto mare
I 10 segnali che fanno capire ai ladri che sei in vacanza – designmag.it

Allo stesso tempo, oggetti di valore come gioielli, computer portatili e macchine fotografiche spesso rimangono in casa. I ladri sanno di avere più tempo e di poter rubare di più. Quindi telecamere di sicurezza e videocitofoni permettono di controllare la casa anche a distanza. Ma soprattutto non far capire ai ladri che non ci sarai, ecco come. 

  1. Pensa come un ladro: guarda la tua casa in modo critico come se fossi tu stesso un ladro. Vedi gli angoli bui dove qualcuno potrebbe nascondersi? Le finestre sono aperte? Ci sono posti facili da cui arrampicarsi, come una recinzione? Guardando la tua casa in questo modo, scoprirai punti deboli che altrimenti potresti trascurare
  2. Fai installare un sistema di allarme professionale: un sistema di allarme professionale è un modo efficace per rendere più sicura la tua casa. Un sistema di questo tipo è costituito da più componenti collegati tra loro e che funzionano come un unico insieme
  3. Fai credere che la casa sia abitata: una casa che sembra abitata è meno attraente per i ladri. Pertanto, è necessario lasciare le tende aperte in modo che non sembri che tutto sia chiuso. Per esempio, metti un giornale sul tavolo o lascia una tazza di caffè
  4. Lascia che qualcuno sorvegli la casa durante la tua assenza: fai sapere a un buon vicino che stai andando in vacanza. È più facile riconoscere situazioni strane o persone sconosciute vicino a casa tua. Chiedi loro di rimuovere la posta, di innaffiare le piante e di lasciare un’auto sul vialetto per far pensare che la casa sia abitata. Hai un conoscente, un amico o un parente di fiducia? Quindi prendi accordi in modo che venga a trovarti di tanto in tanto
  5. Chiudi porte e finestre: può sembrare ovvio, ma molti furti si verificano a causa della dimenticanza di una finestra o di una porta aperta. Pertanto, controllare tutte le finestre e le porte. Inoltre, è consigliabile investire in una buona serratura

Altri 6 modi per non far capire ai ladri che stai partendo per le vacanze

È cruciale non far capire ai ladri che stai partendo per le vacanze ma ci sono alcuni errori che, inconsapevolmente potresti commettere. Ecco altri 5 dettagli che dovresti prendere in considerazione per poterti godere le tue vacanze. 

Ladri in casa
Altri 6 modi per non far capire ai ladri che stai partendo per le vacanze – designmag.it
  1. Non pubblicare foto delle vacanze sui social media: fai attenzione a condividere le foto delle vacanze sui social media. I potenziali ladri cercano attivamente messaggi che indicano che non sei a casa. Imposta temporaneamente il tuo profilo su privato o attendi il tuo ritorno per pubblicare. In questo modo eviterai che la tua assenza diventi involontariamente visibile alle persone sbagliate
  2. Conserva gli oggetti di valore: se sei in vacanza, lasci oggetti di valore incustoditi? Non farlo: togli gioielli, computer portatili, chiavi e altri oggetti di valore fuori dalla vista e conservateli in un luogo sicuro, come una cassetta di sicurezza. Non posizionarli su davanzali o tavoli visibili dall’esterno
  3. Usa un interruttore a tempo per la luce: un interruttore a tempo è un modo semplice ma efficace per far sembrare la tua casa abitata. Assicurati che le luci si accendano e si spengano automaticamente in momenti diversi e in più ambienti. Alternare gli orari in modo che sembri che ci sia qualcuno che cammina in casa
  4. Riordinare le cose in giardino: non è una buona idea lasciare attrezzi, scale o altri strumenti in giardino. I ladri amano usarli per entrare più velocemente. Quindi, riordina le cose in giardino. Inoltre, sigilla bene il capannone o il ripostiglio e assicurati che il cancello e la porta sul retro siano chiusi a chiave
  5. Non mostrare l’auto piena di bagagli: un’auto o una roulotte piena di bagagli è un segnale chiaro per i ladri. È meglio fare le valigie a tarda notte o al mattino presto, poco prima della partenza e fuori dalla vista degli altri. Se possibile, utilizza il garage o posiziona la roulotte in un luogo meno appariscente.

Partire per le vacanze in tranquillità è possibile se non fai capire ai potenziali ladri che stai per partire e che la tua casa sarà libera per giorni, quindi evita di commettere questi errori. 

Gestione cookie