Non solo nei bagni ed in cucina, ecco come puoi usare le piastrelle: resistenti ed eleganti, così cambi volto agli ambienti di casa

Le piastrelle sono usate di solito come rivestimento del bagno e per coprire la zona cottura in cucina ma possono servire anche per progetti creativi.

Bastano delle piastrelle decorative per trasformare un ambiente anonimo in una zona arredata con stile e gusto. Infatti sono elementi molto versatili e il loro potenziale estetico non è da sottovalutare. Se volete arredare in modo elegante la casa, oltre al bagno alla cucina, ecco alcuni consigli su come usare al meglio le piastrelle.

Vi basta scegliere le finiture adatte per ottenere dei risultati molto gradevoli a livello estetico. Oramai le ceramiche sono disponibili in una varietà talmente ampia di decorazioni che possono essere usate praticamente in ogni ambiente. Vediamo alcuni suggerimenti per creare angoli molto suggestivi sia in casa che negli spazi all’aperto.

Come usare le piastrelle in modo creativo

Arredare casa con le piastrelle di ceramica è semplice, basta scegliere forme, colori e decorazioni adatte agli stili di arredamento della propria abitazione per creare ambienti armoniosi ed eleganti oppure per dare un tocco di colore e brio ad angoli di una camera.

arredare con le piastrelle
Con le piastrelle si può giocare per creare particolari fantasie sul pavimento (designmag.it)

Se scegliete il gres porcellanato che imita elementi materici come il legno, la pietra o il marmo, potete rivestire praticamente ogni ambiente spendendo anche poco. Le soluzioni sono infinite anche tenendo conto delle forme delle piastrelle. Non solo quadrate ma rettangolari, da sistemare magari a spina di pesce per dare un tocco di dinamismo in più, sono perfette per arredare anche zone diverse rispetto al bagno o alla cucina.

Sono molto belle ed eleganti anche le piastrelle esagonali, o le cementine, da usare nelle decorazioni in stile mediterraneo, perfette anche per rivestire ambienti esterni come balconi e giardini, se volete arredare un terrazzo da sogno spendendo poco sono la soluzione migliore.

In soggiorno, ad esempio, potete rivestire una parete con delle piccole tessere creando una sorta di mosaico che dona all’ambiente una marcia in più all’insegna della creatività. Da non sottovalutare, poi, la facilità di pulizia, che vi consente di tenere gli spazi sempre in ordine e perfettamente efficienti, al contrario della pittura sulle pareti che dopo un po’ tende ad accumulare sporco costringendovi a doverle riverniciare.

Se poi avete un caminetto potete decorarlo con delle piastrelle in modo che diventi il punto focale dell’intera stanza. Anche in questo caso nella scelta del colore potete seguire abbinamenti armoniosi in base allo stile di arredo scelto.

Impostazioni privacy