Pochi sanno che i furti commessi nella stessa abitazione sono numerosi. I ladri conoscono già i punti deboli, hanno adocchiato cosa rubare e hanno studiato le abitudini di chi vi abita. Nessuno può dirsi al sicuro da un furto, dunque, nemmeno se l’effrazione è già stata commessa.
Dovremmo avere il diritto di sentirci al sicuro in casa, di credere che il proprio spazio personale non verrà mai invaso ma purtroppo non è possibile. Siamo abituati a vivere nel terrore che qualcosa di brutto possa capitare e per quanto non sia giusto abbiamo l’obbligo di prevenire.
Proteggere la propria casa è possibile o almeno si può tentare in modo tale da non avere nulla da recriminarsi qualora i ladri scelgano proprio la nostra abitazione come bersaglio. Voi cosa fate per rendere la casa sicura? Chiudete sempre la porta a chiave quando uscite di casa? E le finestre?
Avete comprato una porta con una serratura antiscasso o installato un allarme? Sappiamo che molti dei sistemi anti-intrusione sono costosi ma si può tentare di risparmiare altrove piuttosto che sulla sicurezza della propria abitazione.
Sette trucchi per tenere i ladri lontani da casa
Il primo consiglio è installare telecamere di sicurezza che scoraggino i malintenzionati. L’idea di essere ripresi può far desistere dall’interno anche se non c’è certezza che i ladri seguano questo ragionamento. Limitarsi solo alle telecamere non è forse la strada migliore bisognerebbe abbinarvi altri deterrenti come recinzioni tutte intorno alla dimora.

Parliamo di recinzioni elettriche, barriere fisiche difficili da superare e che danno una scossa al ladro. Per l’installazione ci sono delle regole da seguire attentamente. In alternativa si può usare il buon vecchio filo spinato che seppur esteticamente brutto e poco elegante è un efficace deterrente per i malintenzionati.
Può essere utile, poi, realizzare una facciata a protezione dell’abitazione in modo tale che i ladri non riescano a guardare all’interno. Purtroppo con l’utilizzo dei droni il vantaggio di questa soluzione perde colpi. Abbinandola ad un alto muro può essere più efficace essendo una barriera difficile da scalare.
Bisogna anche posizionare lucchetti e catene in punti di accesso critici scegliendo modelli robusti che impiegano tempo a spezzarsi. Infine, l’ultimo consiglio è di prestare molta attenzione alle persone che si notano fuori casa e che entrano dentro per svariati motivi.
Il pericolo può nascondersi ovunque, gli accessi vanno limitati il più possibile e se si deve contattare un professionista bisogna assicurarsi che sia fidato e con un’ottima reputazione. Seguendo queste indicazioni il rischio di un furto verrà ridotto ma azzerarlo è impossibile.







