A fine mese le bollette di luce, gas e acqua sono sempre salate e mettono in crisi tanti italiani che sono già provati da numerose spese da sostenere. Così sul web si diffondono trucchi e tutorial per risparmiare ed effettivamente è possibile non solo mettendo in atto dei comportamenti più responsabili quando si usano la luce e gli elettrodomestici.
Infatti è possibile risparmiare anche diverse centinaia di euro semplicemente sostituendo questi piccoli dispositivi che si hanno in casa. Ecco di quali si tratta.
I piccoli dispositivi da sostituire in casa per risparmiare centinaia di euro
Negli ultimi anni, oltre agli elettrodomestici di classe A (che, pur essendo più costosi, permettono un risparmio generoso in bolletta), si stanno diffondendo anche piccoli dispositivi intelligenti che possono far pagare delle bollette meno salate. Si tratta delle prese smart.

Questi dispositivi si collegano a una normale presa elettrica e permettono di controllare l’alimentazione degli apparecchi collegati tramite smartphone, tablet o assistenti vocali (come Alexa e Google Assistant). Il loro funzionamento avviene tramite la connessione Wi-Fi o Bluetooth, e sono molto utili perché permettono, ad esempio, di accendere o spegnere dispositivi da remoto, programmare orari di utilizzo ed anche di monitorare i consumi energetici.
Hanno anche altre funzioni aggiuntive, come: il controllo vocale, la gestione tramite app e l’automazione con altri dispositivi della casa. Le prese smart possono essere da incasso, da muro, da esterno o a ciabatta (per collegare più dispositivi contemporaneamente), possono avere colori, formati e materiali diversi ma, quello che più conta, è che siano compatibili con il proprio assistente vocale o sistema domotico, e dotati di connettività Wi-Fi.
Non solo, ma bisogna verificare anche la capacità di carico, in modo che la presa supporti la potenza degli apparecchi che si vogliono collegare. Inoltre è ancora meglio se sono collegate ad una app per verificare in tempo reale i consumi. Insomma, basta sostituire (o, meglio, integrare) le vecchie prese con queste prese smart che permettono di programmare l’accensione di dispositivi (lampade, luci, elettrodomestici) in determinate fasce orarie oppure di monitorare in tempo reale i consumi energetici.
Inoltre consentono, tramite il controllo da remoto, di spegnere i dispositivi ad esse collegati anche quando si è fuori casa, semplicemente usando lo smartphone, ma anche di programmare alcune funzioni in maniera automatica, garantendo efficienza energetica. Sono facili da installare e permettono davvero di risparmiare alcune centinaia di euro al mese.