La camera degli ospiti, nonostante molti la richiedono tutt’oggi, non è assolutamente necessaria. Questa soluzione risolve i vostri problemi.
Camera degli ospiti. La domanda spontanea è una: perché? Si dice che non bisognerebbe mai creare un’area troppo confortevole per coloro che trascorrono una o due notti in casa, poiché il rischio che si abituino al benessere – e che quindi prolunghino il soggiorno – è dietro l’angolo. Alcuni acquirenti chiedono persino all’agente immobiliare di scartare gli appartamenti che non possiedono una camera in più. Da tenere, così dichiarano, “per ogni evenienza”.
Ecco, a meno che non siate dei genitori che in fondo gradiscono il ritorno dei figli nel nido, ormai gli esperti sconsigliano di cedere a questo investimento. Parliamo prima di tutto di praticità. Uno spazio in più significa più polvere, più oggetti, denaro perduto in un letto in più, lenzuola in più, mobili in più – un comodino e un piccolo armadio almeno –. Insomma, tutto in più. Conviene davvero?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo considerare la frequenza. Ipotesi: nonno e nonna che ospitano i nipoti tutti i weekend. In questo caso la camera degli ospiti ha un senso. Seconda ipotesi: tre volte all’anno il figlio adolescente chiede al padre o alla madre di far dormire un amico a casa. Ecco, in tal caso investire in un’area aggiuntiva significa – nella sostanza – sprecare il proprio denaro. Qual è dunque la soluzione? È molto semplice.
Camera degli ospiti: perché spendere denaro? La soluzione economica
La soluzione è molto semplice. Quando l’invito a dormire rivolto a un ospite è sporadico, si può acquistare semplicemente un divano-letto. Si tratta di un mobile molto gettonato. Così tanto che diversi negozi hanno deciso di investire in modelli nuovi, innovativi, moderni o classici, colorati o realizzati in tonalità neutre. Ci si può davvero sbizzarrire e scegliere il design che più si sposa con l’arredamento.

I vantaggi sono molteplici. È vero che può formarsi la polvere all’interno della struttura, ma – con l’utilizzo dell’aspirapolvere – saranno sufficienti pochi minuti per rimuoverne ogni traccia. Contrariamente a un’intera stanza, la quale è per ovvi motivi più impegnativa. Inoltre, lenzuola e coperte saranno necessarie solo nel momento in cui l’ospite arriva. Tutti gli altri giorni il divano rimane comodamente chiuso.
È opportuno infine sfatare un mito. Il divano-letto non è scomodo. Tutto dipende dal modello che scegliete e dallo spessore del materasso interno che intendete abbinare al mobile. Una soluzione, quindi, tanto funzionale quanto confortevole.
 
					






