Neutralizzare gli odori in cucina da oggi sarà una passeggiata, il motivo? L’impiego di un solo ingrediente che trovi in dispensa.
In cucina, si sa, i cattivi odori sanno diventare protagonisti indiscussi. Può accadere, di sentirli anche per diverse ore, specie se abbiamo cucinato alcune pietanze. Quella puzza inevitabilmente coinvolgerà anche altri ambienti e tende e tappeti cominceranno ad emanare cattivo odore.
Inutile negarlo, con l’arrivo del Natale e con il maggior tempo trascorso in cucina, la situazione tenderà a peggiorare, ma non c’è da disperare, ancora una volta, si può contare su alcuni metodi infallibili, anzi, si potrebbe dire il metodo per eccellenza. Utilizzato anche dalle nonne, sembra proprio che non possa essere sostituito da nessun prodotto che si trova tra gli scaffali dei supermercati.
Cattivi odori in cucina? Un vero cruccio: come risolvere il problema
Eliminare gli odori, a volte, può sembrare difficile. Quella puzza infastidisce e l’unico desiderio è quello di farla fuori nel minor tempo possibile. Sappiate che è possibile e, contrariamente a ciò che si pensa, farlo è di una facilità estrema. Non sarà necessario preparare miscele e neanche correre al supermercato per acquistare il prodotto migliore, come accade per profumare il bagno.
Quello di cui ci si dovrà servire lo si trova dentro casa, ma di cosa si tratta? Verrebbe da chiedersi, udite, udite! A fare la differenza nel neutralizzare gli odori è proprio l’aceto. Insomma, chi non ne conserva una bottiglia in casa? Praticamente nessuno. Lo si usa in cucina, il suo sapore forte ci permette di valorizzare al meglio i nostri piatti, ma in questo caso ci permette di eliminare un problema non di poco conto.
Dopo pranzi e le cene non solo rimane indelebile il ricordo dei bei momenti trascorsi con amici e parenti, ma anche i cattivi odori. L’aceto in questo può essere un vero aiuto, ma come si può impiegare al meglio per riuscire nell’impresa? Si può scegliere di percorrere due strade: la prima è quella di creare una miscela da conservare all’occorrenza.
All’interno di un flaconcino spray versiamo due bicchieri di aceto e un bicchiere d’acqua e, in questo caso, ci basterà nebulizzarlo mentre si cucina e a fine cottura degli alimenti. Se non avete a disposizione un recipiente, allora riempite una pentola con acqua (mezzo litro) e aceto (tre bicchieri) e lasciate bollire per tutto il tempo della cottura degli altri alimenti. In questo modo sarà possibile mantenere gli odori profumati e non dimenticare una cosa importante: lascia aperte le finestre in fase di preparazione dei cibi.