Mutuo, farlo con Poste è più conveniente? Se hai questi requisiti non puoi lasciartelo scappare

Chi vuole comprare casa può approfittare del mutuo con le Poste. Ecco i requisiti da avere per richiederlo.

Tanti ragazzi e tante ragazze hanno il sogno di comprare una casa. Si sa, però, che con l’incertezza nel lavoro e le poche garanzie, non sempre viene loro concesso un mutuo, che rimane il modo principale per fare un investimento del genere.

Oltre che in banca, è possibile richiedere un mutuo anche alle Poste. Anzi, ci sono alcuni prodotti davvero vantaggiosi da non lasciarsi scappare. Ecco tutti i requisiti per ottenere il mutuo con le Poste.

Tutte le caratteristiche del mutuo con le Poste

Poste Italiane fornisce varie soluzioni per richiedere un mutuo. Ci sono quelli per acquisto casa ma anche per ristrutturazione, surroga o sostituzione, differenziabili a loro volta per diverse caratteristiche e opzioni. Ognuno può trovare dunque la soluzione più in linea con le proprie esigenze, anche in base a tassi di interesse e alla durata.

chiave di casa con casetta
Tutte le caratteristiche del mutuo con le Poste – designmag.it

Ci sono alcune caratteristiche valide per ogni tipo di mutuo proposto da Poste Italiane, vale a dire:

  • a tasso fisso Eurirs in base alla durata del piano di ammortamento
  • a tasso variabile Euribor 3 mesi
  • a tasso variabile BCE
  • a tasso misto e rivedibile (si può cambiare regime di tasso ogni 2, 5 o 10 anni)

Quanto alla durata, si va da 10 a 30 anni. Se si sceglie la Polizza Postecasa si avrà uno sconto del 20%. Inoltre si può avere la carta di credito BancoPosta Classica senza canone per tutta la durata del mutuo, possibilità di fido da 1600€ al mese. Per quanto riguarda il mutuo Acquisto Casa, è in promozione con spread ridotto all’1.69% sul tasso variabile Euribor, sul tasso fisso Eurirs, sul tasso misto, al 2.90% sul tasso variabile BCE.

L’importo minimo che si può richiedere è di 50 mila euro con il massimo dell’80% del valore immobiliare. L’ipoteca è al 150% dell’importo finanziato. Le spese di istruttoria e di perizia ammontano a 300 euro ciascuna. Poi c’è il mutuo delle Poste per la ristrutturazione, che ha le stesse condizioni del mutuo Acquisto, ma cambia l’importo massimo che si può richiedere.

Infatti si può arrivare al 100% delle spese per i lavori, a patto che non superino il 40% del valore immobiliare. Il valore minimo richiedibile è sempre di 50 mila euro. Si passa poi al mutuo Surroga, che serve appunto per surrogare un mutuo precedente. È in promozione con spread ridotto al 1.99% per tutti i regimi di tassi d’interesse. 

casa da ristrutturare
I requisiti per richiedere un mutuo con le Poste – designmag.it

Le spese di perizia, notarili e d’istruttoria non sono dovute. La durata varia dai 10 ai 30 anni. Il precedente mutuo deve essere stato stipulato almeno 12 mesi prima. L’ipoteca ammonta al 150% del valore immobiliare. L’importo minimo richiedibile è di 50 mila euro e si può arrivare ad un massimo dell’80% del valore dell’immobile ipotecato.

Poi c’è il mutuo Sostituzione + Ristrutturazione che ha dei costi in più rispetto a quello della surroga, perché richiede una somma aggiuntiva per la ristrutturazione. Anche questo mutuo Poste Italiane è in promozione con spread al 1.99% per tutti i regimi di tassi d’interesse disponibili (fisso, variabile Euribor e misto). L’istruttoria e perizia costano 300 euro l’una mentre l’importo minimo richiedibile è di 15 mila euro.

Quanto all’importo massimo che si può richiedere, oltre a quanto manca per il mutuo da sostituire, si può ottenere una somma in più per la ristrutturazione che sia massimo il 40% del valore dell’immobile oggetto dei lavori. Il totale non deve superare l’80% del valore immobiliare. Infine c’è il mutuo Sostituzione + Liquidità che ha le stesse condizioni del precedente però la somma in più può essere usata anche per altre finalità.

L’importo massimo richiedibile deve rimanere entro l’80% del valore dell’immobile, ma è possibile ottenere 25 mila euro in più oltre a quanto serve per il mutuo da sostituire, mentre l’importo minimo richiedibile è sempre di 15 mila euro.

Gestione cookie