Mi sono fatta svelare il segreto dalla nonna per armadi freschi e senza muffa: il suo trucco è geniale, ha risolto il problema subito

Il trucco della nonna per eliminare la muffa dagli armadi: così te ne liberi subito.

Quando apri l’armadio avverti un fastidioso odore di muffa? O è proprio su quel vestito o quel maglione che vuoi indossare che senti quella puzza? Potrebbe essersi creata della muffa proprio nell’armadio e magari è anche visibile sottoforma di macchie nere o verdastre. 

Una volta identificate o quando avverti dei cattivi odori sui vestiti o nell’armadio, devi liberati della muffa. Puoi farlo con dei trucchi facili e veloci: ti basterà un solo ingrediente che hai a casa. 

Come eliminare la muffa dagli armadi

Per eliminare la muffa dagli armadi ti occorre un solo ingrediente ovvero il sale grosso che è un potente deumidificatore naturale e può aiutare a prevenirne la comparsa e ad eliminare i cattivi odori. 

La muffa può anche danneggiare i materiali e compromettere la salute, quindi è essenziale eliminarla subito e scongiurarne la ricomparsa. Per usare questo metodo portentoso avrai bisogno di: 

  • sale grosso
  • un coltello o una forchetta
  • un cucchiaio per mescolare
  • un contenitore di plastica con coperchio (può essere riciclato)
  • un tappo di ammorbidente per vestiti (l’aroma è a tua scelta)
sale grosso su tavolo
Come eliminare la muffa dagli armadi – designmag.it

Subito dopo procedi in questo modo: 

  1. Pratica un buco sul coperchio del contenitore usando un coltello o una forchetta. Questi fori saranno responsabili del rilascio dell’aroma dell’ammorbidente e della circolazione dell’aria all’interno del contenitore. Per evitare che il contenuto si rovesci non fare dei buchi troppo grandi
  2. Aggiungi il sale grosso: riempi il contenitore con sale grosso fino alla metà o un po’ di più. Il sale fungerà da deumidificatore naturale, assorbendo l’umidità dall’ambiente e impedendo la formazione di muffe e cattivi odori all’interno dell’armadio
  3. Aggiungi un tappo di ammorbidente: l’ideale è scegliere un ammorbidente dal profumo intenso e duraturo, in modo da combattere non solo l’umidità, ma così i vestiti e il guardaroba avranno un odore fresco e piacevole per settimane
  4. Mescola il composto: con l’aiuto di un cucchiaio, mescola delicatamente il sale con l’ammorbidente. Non è necessario scioglierlo completamente, basta cercare di distribuire bene il liquido in modo che tutto il sale sia leggermente impregnato. Questo passaggio è fondamentale affinché l’aroma si liberi in modo uniforme attraverso i fori nel coperchio
  5. Posiziona il contenitore nell’armadio: chiudi il contenitore con il coperchio perforato e posizionalo nel posto in cui ti serve. Può essere l’armadio ma anche uno scaffale o la scarpiera.

Rinnova la preparazione ogni 2 o 3 settimane (a seconda del livello di umidità della tua casa) e goditi un antimuffa fatto in casa che eviterà la formazione di questa e dei cattivi odori. 

Gestione cookie