Metodo 20/10: la strategia per pulire senza stress (e senza rinunciare al relax)

Il metodo 20/10 rivoluzionerà il tuo modo di fare le pulizie: così le fai senza stress e rilassandoti.

Fare le pulizie non è la cosa più divertente del mondo ma non si può rimandare se non si vuole evitare di vivere in un ambiente insalubre. Quindi, ogni giorno ci tocca fare le faccende domestiche più importanti, soprattutto, come lavare i piatti, il piano cottura e il lavandino, spazzare a terra, rassettare il bagno, fare il bucato, rifare il letto e così via. 

Tutto ciò può inevitabilmente portare a stress e far “perdere tempo” che si potrebbe dedicare ad attività più piacevoli. Probabilmente, però, perché non sai come ottimizzare le tue pulizie. Se metti in pratica il metodo 20/10 pulirai senza fatica e senza rinunciare al relax.

Come funziona il metodo 20/10 per pulire la casa

Fare le pulizie è un’attività che si aggiunge alle altre quotidiane come andare a lavoro, accudire i figli, cucinare, uscire a fare la spesa o qualche commissione. Può prenderci davvero molto tempo che avremmo potuto dedicare altro. 

Donna sorridente pulisce vetro
Come funziona il metodo 20/10 per pulire la casa – designmag.it

Il metodo 20/10 è la svolta: ha l’obiettivo di motivare le persone che non vogliono vivere in una casa disordinata, ma che non sanno da dove cominciare né come organizzarsi durante la settimana. Anche se la casa è un vero e proprio caos, non bisogna farsi prendere dal panico e dopo poco, in modo semplice, tornerà spendente. 

I principi di questo metodo sono: 

  • pulire e mettere in ordine in 20 minuti, impostando letteralmente un timer e concentrarsi ad eseguire un compito alla volta o sistemare una stanza, come per esempio organizzare il guardaroba, pulire il soggiorno, lavare i vetri delle finestre. In 20 minuti fare quello, senza pensare ad altro
  • fare una pausa di 10 minuti: dopo aver completato quel compito e trascorsi i 20 minuti, riposarsi e rilassarsi per 10 minuti facendo ciò che è più piacevole (leggere, guardare la TV, portare a spasso il cane)
  • ripetere: i cicli del metodo 20/10 sono infiniti. Avendo 10 minuti di pausa ogni 20 minuti di sessione di pulizie, non ci si stancherà e diventerà più sostenibile fare le faccende domestiche. 

Per rimanere concentrati, ecco cos’altro si può fare: 

  • scattare una fotografia del prima e del dopo così da sentirsi appagati del risultato
  • concedersi una ricompensa per darsi la motivazione che serve: leggere un capitolo di un libro, finire la tua serie preferita Netflix e trarre la forza di cui si ha bisogno per cominciare 
  • non lasciare niente fuori posto: se diventa un’abitudine, l’organizzazione e l’ordine della tua casa aumenteranno in modo esponenziale, rendendo più semplici le pulizie 
  • pulire per zone: ogni settimana concentrarsi sulla pulizia e sull’organizzazione di un’area specifica o di una stanza
  • appuntare tutto su un quaderno scrivendo ciò che si è già sistemato e le pulizie che mancano ancora da fare.

Il metodo 20/10 ti aiuta a mantenere la tua casa pulita e a ridurre il caos, senza stressarti e ritagliandoti sempre del tempo per il tuo relax.

Gestione cookie