MDF Italia: classici e novità 2011 al Salone del Mobile
Allo stand che MDF Italia ha disegnato allo scorso Salone del Mobile, le novità 2011 si affiancano i classici del catalogo nell’ idea di riaffermare i propri valori fondativi secondo il concetto che pochi i prodotti nuovi bastano per raccontare ai visitatori il cammino svolto
da Sergio Romeo, il
Allo stand che MDF Italia ha disegnato allo scorso Salone del Mobile, le novità 2011 si affiancano i classici del catalogo nell’ idea di riaffermare i propri valori fondativi secondo il concetto che pochi i prodotti nuovi bastano per raccontare ai visitatori il cammino svolto. Si cammina così attraverso un labirinto tutto bianco, con le pareti in legno grezzo o intonaco, in cui sono disseminati i nuovi prodotti in un contrasto continuo di materiali poverissimi e altissimo design. Una striscia display proietta la serie matematica di Fibonacci contribuendo alla narrazione della storia che si dipana del labirinto. Scatole di cartone, simulano i volumi all’interno della libreria Random mentre i vasi sono semplici cilindri di ferro verniciato.
La nuova libreria Novae ( il latino rimanda agli archetipi per un prodotto che in realtà si presenta estremamente contemporaneo) si costituisce di un sistema di mensole e cabinet che scorrono mediante binari su un pannello a muro per una riorganizzazione dinamica che fa posto a una Tv come a un vaso un po troppo alto e così via.
L’uso dell’alluminio è un ritorno alle linee del passato nella libreria pensile presente in un allestimento che è un vero di esercizio di stile tra modernità e leggerezza.
Ma le iniziative di MDF Italia non si fermano al Salone: quest’ anno il marchio è stato partner di Cristalplant per il design contest 2011 dedicato ai giovani designer e le opere dei vincitori sono state esposte al Superstudio Più di via Tortona 27. Le novità erano presenti anche nello showroom di via Della Chiusa angolo via Crocefisso a Milano.