Mansarda, sfrutta tutti gli spazi: come creare un angolo studio

Avere un angolo studio o punto di lavoro in mansarda non è poi così difficile, scopriamo insieme come fare.

Se abbiamo un punto mansardato in casa a chi non piace personalizzarlo in modo particolare. Noi oggi ti vogliamo svelare come puoi sfruttare al meglio gli spazi e realizzare un angolo studio perfetto. Ovviamente va bene anche come postazione di lavoro. In poche mosse, e senza spendere una fortuna, potresti rimanere sorpreso.

Quindi, adesso che hai forze qualche idea, ti aiutiamo noi a realizzarle in modo facile e ti forniamo anche qualche suggerimento al quale non hai pensato assolutamente. Scorri le prossime righe e prendi nota!

Trasforma la tua mansarda in un angolo studio incredibile

Negli ultimi anni, specialmente dopo la pandemia da Covid 19 è iniziato a diffondersi, anche nel nostro paese, lo smart-working. Ovvero la possibilità di fare, alcuni lavori, anche da casa. Motivo per il quale si è spesso alla ricerca di un luogo dove potersi appoggiare e lavorare senza recare disturbo agli altri, ma non solamente.

ufficio in mansarda
Trasforma la tua mansarda in un angolo studio incredibile-Designmag.it

Anche un posto dove riporre eventuali documenti di lavoro, oltre al nostro portatile. Ecco quinti che la nostra mansarda potrebbe diventare quel luogo perfetto che tanto amiamo e cerchiamo. Ma ci sono alcuni piccoli consigli che vi vogliamo indicare. Come prima cosa utilizziamo la luce naturale che c’è in mansarda.

Posizioniamo, quindi, la nostra scrivania vicino alla finestra, ma ovviamente il soffitto lo deve permettere. Se non sono grandi le finestre, cerchiamo di capire se possiamo cambiarle ed il oro costo. Ma non solamente, capiamo anche come ridurre il riscaldamento della stanza, specialmente in estate potremmo avere temperature roventi.

In questo caso è bene installare una copertura che filtra i raggi solari, in commercio si trovano senza problemi. Miglioriamo poi l’isolamento acustico. In che modo? Possiamo mettere dei pannelli fonoassorbenti alle pareti. Oppure inserire tappeti o tende. Se ci occorre un isolamente termico perfetta è la lana di roccia o i pannelli in poliuretano.

Passiamo alla scelta del colore e dei materiali. Dovremmo ricadere come soluzione su i toni chiari che rendono luminosa la stanza, ottime le tonalità come il bianco, il grigio chiaro o il beige. Abbiniamo il tutto con il legno per una soluzione super confortevole. Possiamo illuminare e rendere particolare la stanza con qualche dettaglio pop.

Per quanto riguarda l’arredamento, poi, avendo misure particolari potremmo dover ricorrere a quello su misura. Ricordiamoci che abbiamo bisogno di mobili e scaffali che ci permettono di tenere sempre tutto in ordine. Ultimo consiglio, un tocco di personalità ci sta sempre bene, sia nell’arredo che nella scelta delle luci.

Amati i led? Utilizzateli! Adesso che conosci tutti questi consigli per rendere la tua mansarda un luogo di lavoro bello e confortevole puoi iniziare quando preferisci!

Gestione cookie