Macchie nere sul bordo della piscina? Non devi svuotarla, ti basterà fare così per rimuovere ogni alone

Sul bordo della piscina si sono create delle antiestetiche macchie nere? Ecco come eliminarle, senza dover svuotare tutta l’acqua. 

Può capitare che piscine private o condominiali si macchino nel corso dell’anno per via degli agenti atmosferici come pioggia, vento, neve oppure il sole. 

Anche oli, creme solari, residui organici e alghe, che aderiscono alle pareti, possono peggiorare la situazione. Il bordo della piscina quindi diventa nero, davvero antiestetico da vedere in estate. Ma non c’è bisogno di svuotare la piscina per eliminare queste macchie, dato che puoi usare questo metodo veloce ed efficace. 

Come eliminare le macchie nere sul bordo della piscina

Purtroppo per eliminare le macchie nere sul bordo della piscina non bastano limone e bicarbonato ma, proprio perché dobbiamo sbarazzarci dei residui organici e minerali senza danneggiare i materiali della piscina, dobbiamo fare affidamento a spugne tecniche, detergenti alcalini o gel anticalcare.

Gambe nell'acqua della piscina
Come eliminare le macchie nere sul bordo della piscina – designmag.it

Quindi, procedere in questo modo: 

  • abbassiamo il livello dell’acqua di alcuni centimetri per lavorare più facilmente e meglio 
  • applichiamo il prodotto detergente scelto
  • utilizziamo una spugna morbida o una spazzola non abrasiva per strofinare 
  • risciacquiamo con acqua pulita e riempiamo nuovamente la piscina al livello consono. 

I detergenti alcalini ad alta concentrazione sono sicuramente i più efficaci contro oli e creme solari, da applicare con spugne umide. Possono essere utilizzati settimanalmente o mensilmente. Il gel anticalcare è invece ideale per le macchie nere o marroni persistenti. Sicuramente, in base al tipo di piscina, sarà meglio usare un prodotto piuttosto che un altro.

Per le piscine in muratura, dato che lo sporco tende a incrostarsi con maggiore forza, è meglio usare prodotti anticalcare liquidi o in gel, a seconda del materiale. Meglio evitare strumenti abrasivi per preservare le finiture. Per le piscine smontabili che non hanno sistemi di filtraggio avanzati, invece, possiamo usare aceto bianco diluito o prodotti chimici come la candeggina aiutandoci con panni o spugne morbide.

Per i rivestimenti in PVC, invece, quelli più delicati, non utilizzare prodotti abrasivi o spazzole dure ma preferire detergenti specifici applicati con cura. Tanto si può fare per prevenire le macchie nere sul bordo della piscina: possiamo applicare un’alghicida in modo preventivo, controllare i livelli di cloro e pH e pulire la linea di galleggiamento dopo ogni uso prolungato della piscina.

Infine, usare meno oli solari e prodotti per la pelle che lasciano residui che poi si depositano proprio sul bordo della piscina. A tal proposito, fare la doccia prima di entrare in acqua, proprio per evitare che questi si depositino in piscina, sporcandola.

Gestione cookie