Chi ha una cucina piccola lo sa: ogni centimetro conta. Si tratta di riuscire a creare un ambiente funzionale, ordinato e bello da vedere senza rinunciare a nulla. Le mensole diventano così le nostre migliori alleate, pronte a sfruttare le pareti in modo intelligente e a regalare anche un tocco di stile. Non stiamo parlando di soluzioni qualsiasi, ma di quelle che si integrano davvero nell’arredo, lo completano e lo rendono più pratico.
Con Ikea il discorso si fa ancora più interessante, perché la scelta è ampia e i prezzi sono alla portata di tutti. Che si cerchi un design più classico o un’ispirazione country, che si abbia bisogno di spazio per le spezie o di una piattaia in piena regola, ci sono soluzioni che si adattano a ogni esigenza. E quando le idee d’arredo sono così versatili, diventa persino divertente ripensare la propria cucina da zero. In più, per chi vuole massimizzare ogni centimetro, le idee di mobili cucina salvaspazio possono diventare un punto di partenza perfetto.
Come organizzare la cucina con mensole e mobili salvaspazio Ikea
Partiamo da una mensola che unisce estetica e praticità. Lo scaffale da parete TORNVIKEN, con la sua finitura in bianco sporco, è un elemento che porta subito un’aria più accogliente e ordinata alla cucina. È lungo 120 cm, quindi offre ampio spazio per disporre tazze, ciotole e teiere, ma anche qualche vaso di erbe aromatiche. Il prezzo di 59,95 euro lo rende una soluzione facile da integrare in un restyling senza dover stravolgere il budget.
È il classico esempio di arredo “furbo” che funziona bene sia in cucine piccole che in ambienti open space, soprattutto se lo si abbina ad altri elementi coordinati. Chi vuole farsi ispirare dalle ultime tendenze può dare un’occhiata anche alle novità delle cucine Ikea 2025.

Piccolo, compatto e già diventato un cult. Lo scaffaletto per spezie BEKVÄM è in legno di pioppo tremulo e costa 4,95 euro: praticamente un investimento minimo per un guadagno enorme in termini di praticità. Oltre a tenere le spezie a portata di mano, è perfetto anche per libri di cucina o piccoli oggetti decorativi. Chi ama lo stile naturale può lasciarlo al colore originale, mentre chi preferisce dare un tocco personale può dipingerlo in qualsiasi tinta per abbinarlo al resto della cucina.

È il classico elemento che sembra fatto per le cucine piccole, ma che si rivela utilissimo anche in spazi grandi, magari come complemento vicino all’isola o al piano cottura. E per un’organizzazione ancora più efficiente, c’è la soluzione VARIERA di Ikea che può davvero rivoluzionare gli spazi ridotti.

Per chi cerca una soluzione dal gusto country, la piattaia TORNVIKEN in bianco sporco è difficile da battere. Misura 80×100 cm e offre spazio per piatti, bicchieri e tazze, con un’asta inferiore per appendere strofinacci o tazze. Costa 79,95 euro, ma la qualità costruttiva e l’impatto estetico la rendono un investimento che valorizza l’intera cucina. È perfetta da sola come pezzo forte su una parete libera o abbinata allo scaffale della stessa linea per un effetto coordinato.
Organizzare la cucina diventa molto più semplice quando si scelgono elementi che uniscono design e funzionalità. Con queste mensole Ikea non si guadagna solo spazio, ma si crea anche un ambiente più accogliente e ordinato, in cui ogni cosa ha il suo posto e ogni dettaglio contribuisce allo stile complessivo.