designmag.it - Cornici adesive per abbellire le pareti
Ci sono giorni in cui guardi quella parete bianca e ti sembra vuota, spenta, quasi ti fissa. Vorresti darle un po’ di carattere, ma senza metterti a fare lavori veri, sporcarti le mani, o peggio ancora, svuotare il conto. Il punto è questo, cercare di capire come trasformare casa dovrebbe in modo semplice, veloce e magari pure un po’ divertente.
Noi di DesignMag ci imbattiamo spesso in soluzioni furbe, ma certe idee fanno davvero il giro veloce: tipo le cornici adesive. Sono quei trucchi low cost che impazzano su TikTok e Pinterest e che, a ben vedere, hanno un loro perché. In pochi minuti cambiano l’aspetto di una parete, la incorniciano letteralmente, senza chiodi né impegno.
La cosa bella delle cornici adesive è che non sono un impegno per la vita. Se stai in affitto o semplicemente ti piace cambiare spesso, le stacchi quando vuoi. Non lasciano segni, non rovinano la parete, e ti permettono di sperimentare anche senza troppa pressione. Poi, l’effetto finale è tutto fuorché cheap.
Con le cornici giuste puoi dare quell’aspetto boiserie moderna che di solito si vede nei boutique hotel o nelle riviste d’interni. O magari creare una parete tipo galleria, perfetta per fotografie o stampe, anche solo in bianco e nero. Alcuni modelli imitano pure i vecchi stucchi, quindi se ti piace l’aria un po’ retrò ma non vuoi affondare nel barocco, puoi darti un tono senza diventare kitsch.
Tra i modelli che secondo noi vale la pena guardare ci sono le cornici lineari, quelle dritte dritte che puoi usare sia in alto, vicino al soffitto, sia a metà parete per creare fasce decorative. Su Amazon ci sono quelle da circa 28 euro per due metri e fanno subito parete architettonica, specialmente se le abbini a un colore a contrasto.
Poi ci sono quelle del marchio Marbet design, che ti arrivano già sagomate, leggere e pronte da incollare, ottime per creare riquadri eleganti sotto la metà del muro. E infine quelle ovali o più creative, perfette se vuoi giocare con forme diverse, tipo per fare una parete da studio o da camera da letto in stile un po’ parigino, e costano anche meno, sui 14 euro.
L’applicazione è davvero alla portata di chiunque. Ti serve solo un buon nastro biadesivo (tipo quello bello forte da ferramenta) oppure una colla tipo millechiodi. Non serve forare nulla. Alcune cornici più leggere si tagliano facilmente anche con un cutter, le altre con un semplice seghetto manuale. Una volta messe, puoi anche decidere di dipingerle. Se vuoi farle sparire nella parete, le colori come il muro. Se invece vuoi farle risaltare, vai di contrasto.
E sì, si possono mettere praticamente ovunque. Dietro il letto diventano una testiera finta ma super elegante. In soggiorno incorniciano quadri o specchi con un’aria tutta nuova. In corridoio? Anche. Sopra una credenza aggiungono altezza e un certo equilibrio visivo che fa subito arredamento pensato. È un trucco semplice ma con tanto potenziale, anche in ambienti piccoli o poco luminosi.
In fondo, bastano davvero pochi euro, zero fatica e una mattina libera per dare una svolta all’ambiente. Le cornici adesive sono una di quelle soluzioni che ti fanno chiedere come hai fatto fino a ieri a vivere senza. Non servono ristrutturazioni, non servono grandi idee: basta avere voglia di cambiare e di buttarsi nel fai-da-te.