[galleria id=”3167″]All’ ultima fiera dell’arredamento di Colonia il designer Philippe Nigro ha presentato una bella serie di lampade a sospensione per Ligne Roset. Si chiamano Stripes e più che per l’aspetto stupiscono per l’effetto di luci-ombre che producono. Si costituiscono di una serie di anelli di metallo con le lacune che consentono a due o più “strisce” di sovrapporsi  visto che sono appese a grappoli. La plafoniera si compone di elementi asimmetrici che ricordano dei denti di pettini intrecciati.
 Questa asimmetria e questi cambiamenti, sono temi forti nel lavoro di Philippe Nigro e Stripes 
si pone al fine di una ricerca basata sullo studio di luce, ombra e 
disegno. Il risultato è una collezione accattivante e ricca di personalità che promette già con i suoi numerosi modelli e 
varianti di arricchire il 
campionario di luci proposte da Ligne Roset, tutte molto interessanti e cariche di un coraggioso spirito d’ innovazione. 
  Le lampade Stripes ono realizzate in 
acciaio inox trattato spazzolato. 
 Dal 1999 lavora come designer free-lance e al contempo collabora con lo studio 
De Lucchi a Milano dove partecipa a numerosi progetti di design di prodotto, arredamento, illuminazione, architettura d’interni, eventi, scenografia, per le società Olivetti, Poltrona Frau, Artemide, Alias, Caimi, Interni, Feg, Listone Giordano e Ligne Roset, 
per la quale ha realizzato una famiglia di divani di successo, Confluences.  Disponibile anche una lampada 
da terra e una a sospensione con due tonalitĂ  di collegamento realizzate stavolta con pannelli piani che funzionano al solito modo, chiamate 
Peignes.