Lampade+a+sospensione+per+una+casa+di+design%2C+i+migliori+modelli+per+un%26%238217%3Billuminazione+audace
designmagit
/articolo/lampade-a-sospensione-per-una-casa-di-design/56068/amp/
Luci & Lampade

Lampade a sospensione per una casa di design, i migliori modelli per un’illuminazione audace

Con i migliori modelli di lampade a sospensione di design potete dare alla vostra casa una luce particolare scegliendo forme originali e materiali innovativi per rendere unico ogni ambiente.

I designer che collaborano con i più famosi brand del settore danno largo spazio alla creatività e chi deve scegliere i complementi di arredo ha una vasta gamma di prodotti tra cui selezionare quelli più adatti allo stile di arredamento.

Di seguito troverete alcune delle migliori lampade a sospensione che gli esperti di DesignMag hanno scelto sfogliando i cataloghi aggiornati per darvi modo di ammirare gli ultimi prodotti che sono il fiore all’occhiello delle aziende in questione.

Quali lampade a sospensione scegliere per una casa di design moderna

Per una casa di design la scelta delle luci può essere complicata, illuminare la casa al meglio non è un dettaglio da sottovalutare e nulla deve essere dato per scontato. Dal momento che le tipologie di lampade di design sono molteplici abbiamo scelto di proporvi i modelli più innovativi ed interessanti per quanto riguarda i modelli di lampade a sospensione migliori per dare luce alla casa.

Knit di Vibia

Lampada a sospensione Knit – foto Vibia – designmag.it

La lampada a sospensione Knit di Vibia ha una superficie in tessuto, lycra per la precisione, che unisce un tocco materico morbido e particolare alla bellezza della forma rotonda che richiama il riccio di mare.

Con la sua luce soffusa ogni ambiente risulterà davvero carismatico, la nota a merito ulteriore è la facilità di installazione e la possibilità di regolare l’intensità della luce.

Smithfield Suspension di Flos

Smithfield Suspension – foto Flos – designmag.it

Sembrano dei lampadari vintage che si trovano nei mercatini del modernariato ma in realtà sono produzioni contemporanee quelle della linea Smithfield Suspension di Flos. E questa in particolare è frutto della creatività del designer Jasper Morrison.

Si tratta di una lampada a sospensione in alluminio colorato, con luce diretta che la rende perfetta da sistemare sul tavolo in soggiorno o in sala da pranzo. Per chi ama i colori è disponibile non solo nella versione bianca e nera con finitura lucida, ma anche in nero opaco, rosso, verde e MUD.

Lampada Cocktail di Hanna Anonen

Lampada Cocktail – foto Hanna Anonen – designmag.it

Hanna Anonen, di origini finlandesi, mescola colori sgargianti, forme innovative ma lineari. Devota alla funzionalità ha creato le lampade della linea Cocktail che sono in legno colorato e prodotte a mano. La loro forma tubulare sembra una cascata che rapisce gli occhi, un elemento di design che non passa inosservato

Le lampade del progetto TNR dello studio Pani Jurek tra i migliori modelli originali

Progetto TNR dello studio Pani Jurek – foto Pani Jurek – designmag.it

Tra le migliori lampade a sospensione di design troviamo quelle della collezione TNR dello studio Pani Jurek, fondato da Magda Jurek. Sono tridimensionali e ispirate all’artista Jan Tarasin.

La base del loro design è la calligrafia, creando forme che ricordino un alfabeto. La smaltatura della ceramica è di altissimo artigianato e si sposa perfettamente con le rifiniture in ottone.

Archae dello studio Las Ánimas, un cristallo appeso al soffitto

Lampada Archae – foto Las Ánimas – designmag.it

Archae è la linea di lampade sospese del duo spagnolo creato da Trini Salamanca e Pablo Párraga dello studio Las Ánimas. Il design si basa su volumi geometrici incastrati tra loro per creare nuove forme, il materiale utilizzato è la fibra di vetro assemblata in modo da richiamare l’idea delle architetture basaltiche e cristalline.

Of Movement and Material White di Philipp Weber, la bellezza del vetro soffiato

Of Movement and Material White di Philipp Weber – foto Architonic – designmag.it

Philipp Weber ripensa il processo di produzione delle sue lampade della serie Of Movement and Material White unendo artigianalità e tecnologie, i prodotti hanno un design unico dove il vetro soffiato a mano resta il vero protagonista. La luce si propaga nell’ambiente in modo unico, essendo prima di tutto la forma dell’oggetto a colpire gli occhi.

Lampada a sospensione in vetro Millie di Westwing

Lampada a sospensione Millie – foto Westwing – designmag.it

Un paralume arancione che, illuminandosi, diventa un piccolo sole sospeso nella stanza. Il tutto è reso prezioso dalla struttura a baldacchino rivestito in color argento, una cromatura che riesce a dare ancora più luminosità all’ambiente.

Questa lampada a sospensione in vetro Millie di Westwing ha, nella sua essenza, tutto quel che serve per illuminare il soggiorno in modo unico alla perfezione.

Lampada Diphy di Stilnovo, designer Mirco Crosatto

Lampada Diphy di Stilnovo, designer Mirco Crosatto – foto Stilnovo – designmag.it

Infine concludiamo con un progetto tutto italiano. Si tratta della lampada a sospensione Diphy, proposta da Stilnovo e progettata dal designer Mirco Crosatto. Diphy è una collezione di petali luminosi e trasparenti, che combina l’estetica organica a un’anima tecnologica.

La particolarità di questi complementi di arredo è la sorgente centrale che trasmette la luce ai bordi sinuosi e alle microincisioni delle superfici, creando un’illuminazione d’ambiente morbida e omogenea.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by