In estate capita spesso di tornare a casa dopo una giornata al mare e di riempire il pavimento di sabbia che era rimasta attaccata alla pelle o ai capelli oppure ai vestiti e a un certo punto cade anche senza sbattere i piedi più di tanto, mettersi sotto la doccia fa sentire meglio ma lo scarico potrebbe intasarsi, come togliere ogni granello che si accumula?
Avere della sabbia in casa è all’ordine del giorno in estate per chi frequenta le spiagge, quindi specialmente nelle case a mare, ma non solo. Anche chi è appassionato di sport acquatici torna a casa con la muta e le attrezzature e viene automatico pensare di dargli una lavata sotto la doccia. Questo può portare a un accumulo di sabbia nello scarico che a un certo punto è meglio eliminare.
Come togliere la sabbia dallo scarico della doccia
Avere una doccia piena di sabbia non è il massimo ma diciamo che l’eventualità che si intasino i tubi è remota, a meno che non ci buttiate dentro un sacco di sabbia a pioggia fino a intasarlo completamente, è un po’ difficile che possa otturare lo scarico.

In sostanza, i pochi granelli di sabbia che scivolano via nello scarico della doccia quando vi lavate in genere sono portati via normalmente e non costituiscono un problema grave, lo è molto di più l’accumulo di capelli e i residui di sapone, quelli sì che creano un tappo inestricabile che ottura lo scarico della doccia e che potete rimuovere con un semplice filo uncinato.
Ad ogni modo ci sono diversi rimedi efficaci per togliere la sabbia dallo scarico della doccia. Prima di tutto se avete la scatola sifonata, altrimenti conosciuta con il nome di pozzetto sifonato, siete a cavallo, aprendo quella potrete tirare via facilmente tutta la sabbia che si accumula nei sifoni.
I metodi efficaci
Gli esperti consigliano di mettere la scatola sifonata quando si pensa di ristrutturare il bagno perché è sempre utile, un punto di ispezione al quale si può facilmente accedere per risolvere problemi alle tubature senza dover smontare tutto.

Ad ogni modo, se il vostro bagno non è provvisto di pozzetto sifonato dovete scegliere le seguenti alternative.
- Aspirapolvere potente. Con un beccuccio lungo da inserire all’estremità dell’aspirapolvere potete aspirare i granelli di sabbia, deve essere potete però, e se c’è acqua nello scarico dovete usare un aspirapolvere e liquidi in modo da non rovinare l’elettrodomestico.
- Idropulitrice. Con un getto molto potente dell’idropulitrice potete scompattare l’accumulo di sabbia con la pressione dell’acqua e farla scivolare via attraverso i tubi di scarico ma dovete ovviamente collegare la sonda sturatubi specifica per idropulitrici.
Se leggete in giro che potete usare il succo di limone o aceto, il sempre presente bicarbonato di sodio e acqua calda per togliere la sabbia sappiate che non funziona, non riuscirete a togliere il tappo di sabbia, al massimo potreste usare uno sturalavandino e creare un movimento nell’ingorgo che può aiutare a liberare le tubature.
I consigli per evitare di portare sabbia in casa
Sembra ovvio ma per evitare problemi agli scarichi della doccia, della vasca da bagno o del lavandino è bene non portare sabbia in casa, come fare? Fatevi una doccia al lido prima di rientrare dalla spiaggia, lavate tutto il lavabile fuori casa, magari in giardino, anche le ciabatte e i giochi del mare dei bimbi.
In alternativa fate asciugare gli oggetti coperti di sabbia, poi spazzolateli e spazzate con una scopa, è meglio che metterli sotto l’acqua della doccia con il rischio di ostruire lo scarico.
Infine ponete un filtro a maglie fitte nello scarico della doccia, così da intrappolare qualsiasi cosa possa scivolare mentre vi lavate. E usate questo trucco per pulire i vetri del box doccia senza fare fatica.