La posizione in cui si trova il tuo frigorifero può dirti molto sulla tua bolletta: lo avessi saputo prima, ma sei ancora in tempo (DesignMag.it)
La posizione in cui si trova il tuo frigorifero in casa può dirti davvero molto sulla tua bolletta, sei ancora in tempo per risparmiare una cifra ragguardevole.
Oggi vi spieghiamo come il posizionamento del frigo possa andare a influire sui costi di gestione di casa vostra.
Questa scelta potrebbe andare a influenzare particolarmente la tua bolletta, per questo oggi vogliamo darti una mano a trovare una soluzione che sia pratica e che possa darvi una soluzione in più.
Per una volta non pensiamo solo all’aspetto estetico ma anche a quello pratico, il rischio alle volte è infatti che per privilegiare il bello finiamo a sottovalutare l’importanza di situazioni molto delicate anche economicamente.
Una volta che però avrete scoperto questo trucco vi renderete conto da soli di poter sacrificare anche una posizione che vi piace di meno per ottenere una risposta immediata nei consumi. Andiamo dunque a leggere tutti questi consigli, poi sarà il momento di capire se davvero dobbiamo spostare o meno il nostro frigorifero.
Mai avremmo pensato che andando semplicemente a spostare la posizione del frigorifero ci sarebbero state delle soddisfazioni così importanti dal punto di vista economico.
Se il frigo è vicino a fonti di calore dovrà consumare maggiore energia per raggiungere la temperatura impostata, questo andrà inevitabilmente a far crescere la bolletta e a crearci dei problemi dal punto di vista economico. È un discorso valido soprattutto d’estate, ma che non possiamo sottovalutare nemmeno d’inverno vista la presenza di termosifoni in grado di generare molto calore.
Per prima cosa evitate di posizionare il frigorifero vicino ai fornelli, al forno, ai termosifoni o alla lavastoviglie. Anche la luce solare diretta può portare a surriscaldare il nostro grande elettrodomestico. Favorite una buona ventilazione in modo che ci sia il ricircolo dell’aria e la dissipazione del calore.
Evitate inoltre di posizionare il frigorifero in aree troppo basse perché l’aria fredda tende a scendere e questo porta a dover rigenerarne altra. Non sottovalutate, poi, quando partite in viaggio di utilizzare la modalità standby se presente nel vostro frigo.
Fatevi consigliare da qualcuno del mestiere come gestire al meglio il vostro frigorifero e vedrete che in poco tempo avrete delle ottime risposte anche dal punto di vista delle bollette.