Siamo sempre alla ricerca di trucchi e consigli per risparmiare in casa, sia in termini di tempo che di spese. Ecco a questo proposito come ci può aiutare la lavastoviglie.
Tra gli elettrodomestici più in voga e utilizzati nelle case, c’è senza dubbio la lavastoviglie, una scelta sempre più legata alla velocità e comodità, ma anche al risparmio come ci spiegano gli esperti.
Lavastoviglie in casa? ecco come dimezzare le bollette
Quando si pensa alla lavastoviglie, tra i timori di molti c’è quello che rappresenti una spesa in più sulle bollette a fine mese. Ma in realtà non è così, se usata correttamente e con l’attenzione ai giusti passi.

Usare la lavastoviglie può in effetti diminuire il consumo energetico, sia di acqua che di elettricità. Basta fare attenzione ad alcuni consigli che gli esperti in rete hanno condiviso, e i risultati si vedranno anche in bolletta.
Anzitutto bisogna fare attenzione al carico della lavastoviglie, per poterne utilizzare al massimo la capienza e gli spazi, senza sprechi di energia ed acqua. Il consiglio è quello di utilizzarla a pieno carico, e in questo senso le lavastoviglie di ultima generazione sono già dotate per eventuali carichi ridotti, ovvero dei cicli che permettono di non sprecare acqua ed energia qualora non si volesse avviare l’elettrodomestico a pieno carico.
Importantissima è poi la scelta dell’orario in cui avviare il programma di lavaggio, poiché molte tariffe dell’energia elettrica permettono di risparmiare in bolletta usando la lavastoviglie durante le ore serali e notturne, normalmente tra le 19 e le 8 del mattino, ed anche nei giorni festivi. Molti modelli sono dotati di timer, per poter così programmare i lavaggi anche se non siamo in casa.
Per massimizzare l’efficienza della lavastoviglie e ridurre l’impatto ambientale, è preferibile l’utilizzo di un programma eco, specificamente ideato per pulire efficacemente le stoviglie più sporche, pur mantenendo al minimo i consumi di energia e acqua. Un’altra abitudine sostenibile è rinunciare all’asciugatura automatica: basta aprire la porta della lavastoviglie a ciclo concluso, lasciando che le stoviglie si asciughino all’aria, per risparmiare ulteriore energia.
Anche la scelta del modello, come quelli di nuova generazione con classi energetiche elevate, permette di avere prestazioni superiori con minori consumi. Infine e non meno importante, l’attenzione ad una manutenzione regolare è vitale per l’efficienza della lavastoviglie. Pulire l’apparecchio non solo garantisce igiene, ma previene anche che calcificazioni e accumuli di residui compromettano le prestazioni, portando a un aumento dei consumi.