L’ufficio di Chiara Ferragni: le foto degli interni del suo spazio di lavoro
Uno spazio all’insegna del rosa e dell’oro per produrre al meglio: il nuovo ufficio di Chiara Ferragni è un piccolo gioiello dove tutte le donne vorrebbero lavorare.
da Francesca La Rana, il
Un ambiente di lavoro stimolante, glamour e indubbiamente femminile: il nuovo ufficio di Chiara Ferragni trasmette leggerezza e forte senso dello stile. Il mood urban jungle misto al rosa baby degli arredi e dei complementi caratterizzano questo spazio di lavoro sito a Milano, dove si ritrova la TBS Crew, ovvero il gruppo che cura le attività social e non della fashion influencer italiana più famosa al mondo.
Il progetto dell’ufficio di Milano di Chiara Ferragni è firmato dallo studio di architettura e interior design DSIGNINC di Domenico Iovine e Vincenzo Sabatino. I due esperti hanno scelto arredi e complementi dal forte richiamo californiano e in puro stile Ferragni. Ogni singola creazione è firmata da aziende molto note del settore, come la carta da parati tropicale scelta tra quelle di Wall & Decò.

Conquista l’imponenza del rosa, che ritroviamo su alcune pareti ma soprattutto sui divani e le poltroncine in velluto, must have di questo spazio lavorativo. Questi complementi di arredo sono disponibili su Westwing, peraltro in promo, quindi se desiderate arredare casa in stile glam retrò, sappiate che potete farlo con un click.

Su Westwing, inoltre, troverete anche i mobili con i quali Chiara Ferragni ha arredato la sua nuova cabina armadio, ancora una volta con pouf, poltrone e chaise longue in velluto proposti nei toni del rosa, petrolio e blu navy.

A proposito di rosa, nell’ufficio di Chiara Ferragni ci sono persino degli elettrodomestici pink, posizionati nell’angolo coffee break, rigorosamente firmati da Smeg. Mentre per quanto riguarda le lampade, queste sono di Artemide e si mixano perfettamente ai complementi minimal di Kartell. Oltre al rosa, tanti anche gli elementi declinati in oro, che rendono l’headquarter dell’imprenditrice digitale ancor più cool: gli specchi, le luci, le sedie, i portavasi e, ovviamente, la targhetta con il nome di Chiara Ferragni posta all’ingresso.

Persino le piante sono state scelte e progettate con cura, in questo caso da Derek Castiglioni, per rendere più green l’ufficio milanese.