Inizia il conto alla rovescia per la novantunesima edizione di 
Macef, Salone Internazionale della Casa, che quest’anno aprirà con l’importante novità di 
AbitaMi. Si tratta di un vero e proprio Salone laboratorio che nasce dall’idea di ampliare il perimetro di Macef accludendo nuovi operatori. Tra le tante iniziative introdotte nell’ambito di AbitaMi, è stato da poco assegnato un prestigioso premio all’architetto 
Alessandro Guerriero come personalitĂ  di spicco del mondo del design. 
Dall’8 all’11 settembre 2011 presso La FieraMilano di Rho avrà luogo 
la novantunesima edizione di Macef, il prestigioso Salone Internazionale della Casa divenuto nel corso degli anni vero e proprio punto di riferimento del settore. 
 La vera novità di questa edizione è rappresentata da 
AbitaMi, una sorta di vero e proprio Salone laboratorio sin perfetta sinergia con la piattaforma 
Macef. 
 Altra novità è istituzione di un riconoscimento, 
premio AbitaMi 2011, attribuito a personalità di spicco del mondo del design. L’Ente organizzatore e il Comitato scientifico hanno deciso all’unanimità di 
assegnare il premio all’architetto Alessandro Guerriero, docente al Politecnico di Milano e presidente di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
  Nato nel 1943, 
Alessandro Guerriero ha fondato a Milano lo Studio Alchimia, cui presero parte progettisti del calibro di 
Alessandro Mendini ed 
Ettore Sottsass. Importante è anche stata la sua attività personale che lo ha portato ad aggiudicarsi nel 1982 un Compasso d’Oro ADI per la ricerca nel design.