In un mondo sempre più tecnologico, è facile ampliare la propria conoscenza in merito alle tecniche dei ladri. Per questo motivo, i malviventi sono costretti a trovare tecniche di effrazione sempre più sofisticate e silenziose.
Una delle minacce più subdole alla sicurezza delle abitazioni e degli uffici è la tecnica del key bumping, un metodo estremamente semplice e rapido, che consente ai malintenzionati di aprire la maggior parte delle serrature senza lasciare segni visibili.
Si tratta di una tecnica ancora poco conosciuta dal grande pubblico, dunque ancora molto utilizzata dai ladri. Con il bump key riescono infatti a entrare in qualsiasi edificio in soli 4 secondi, rendendo praticamente inutili molti dei sistemi di chiusura più diffusi. Scopriamo quindi come funziona questa tecnica e come fare per difendere la propria abitazione
Come funziona il key bumping e come proteggersi
I ladri per entrare in casa utilizzano una chiave battuta, chiamata appunto bump key, capace di manipolare il meccanismo interno della maggior parte delle serrature tradizionali.

I ladri esperti, utilizzando questo metodo, riescono ad accedere a un edificio in soli quattro secondi, rendendo vulnerabili perfino le serrature più sofisticate. Molti pensano che per entrare in una casa servano piede di porco, forza bruta o serrature difettose. In realtà, i ladri oggi utilizzano metodi rapidi e silenziosi, come appunto la key bumping.
Il principio del key bumping è tanto geniale quanto inquietante: una chiave appositamente limata, detta bump key, viene inserita nella serratura e colpita con un oggetto leggero e rigido, come un piccolo martello o una leva elastica. Questo colpo provoca lo spostamento dei pistoncini all’interno del cilindro, consentendo alla chiave di girare e sbloccare il meccanismo. Il tutto in pochi secondi e senza lasciare segni evidenti di forzatura.
Tra le serrature più vulnerabili a questa tecnica troviamo quelle a cilindro europeo, molto diffuse in Italia sua porte di abitazioni, magazzini e uffici. Nonostante la loro popolarità, molti modelli standard non offrono alcuna protezione contro il key bumping, diventando così un facile bersaglio per i malintenzionati.
Nonostante la tecnica del key bumping sia così sofisticata, esistono contromisure efficaci. La principale è quella di sostituire le vecchie serrature con modelli dotati di cilindri anti-bumping. Questi sono progettati appositamente per bloccare i movimenti anomali causati da una bump key.
@pomeriggiocinquetv ⚠️ Attenzione alla tecnica della “chiave bumbing”: così i ladri riescono ad aprire le porte di casa in pochi secondi #Pomeriggio5 è in onda dal lunedì al venerdì alle 17 in diretta su #Canale5 e in streaming su #MediasetInfinity #furti #ladri #davedere ♬ suono originale – Pomeriggio5
Inoltre, anche l’istallazione di sistemi di allarme e videosorveglianza può fare la differenza. I ladri, in fatti, sono meno propensi a tentare un colpo quando si trovano ad agire in una casa videosorvegliata o dotata di segnalatori acustici.