In estate le pulizie sono più faticose? Evita questi errori e impiegherai la metà del tempo

Evita questi errori e le pulizie in estate non saranno più faticose e soprattutto ci metterai la metà del tempo!

Fare le pulizie in estate è ancora più faticoso del resto dell’anno perché fa caldo e un nonnulla ci fa sudare o un po’ più di movimento ci indebolisce. E si sa, le faccende domestiche richiedono movimento, tanto nelle case piccole quanto soprattutto in quelle grandi.

Così, può capitare di trascorrere anche gran parte del pomeriggio in casa a fare le pulizie proprio perché si procede per “round”, più rallentati, per riprendersi dal caldo. E nel farlo, si commettono sicuramente degli errori che non fanno che peggiorare la situazione, facendoci impiegare ancora più tempo. 

Come metterci la metà del tempo per fare le pulizie in estate

Per metterci la metà del tempo per fare le pulizie e soprattutto per renderla un’attività meno faticosa, ci sono alcuni errori che sarebbe meglio evitare. Così preserverai anche la tua energia che potrai indirizzare a tante altre attività. 

Ragazza con le mani sotto il mento guarda il vuoto mentre fa le faccende domestiche
Come metterci la metà del tempo per fare le pulizie in estate – designmag.it

Gli errori sono: 

  1. Usare troppa acqua: per rinfrescarci mentre facciamo le pulizie in estate crediamo che sia utile usare l’acqua fresca ma in realtà questo è controproducente perché ci sono delle superfici realizzate in determinati materiali che possono rovinarsi a contatto con troppa acqua. Meglio dunque preferire un panno umido e prodotti specifici
  2. Pulire nelle ore più calde è sempre sconsigliato: mentre in inverno magari ci mettiamo a fare le pulizie subito dopo pranzo, in estate farlo a quell’ora sarebbe un incubo perché fa caldissimo. Meglio anticipare al mattino presto oppure farlo di sera quando le temperature sono più basse
  3. Lasciare le finestre aperte durante la pulizia: anche questo è controproducente perché, soprattutto quando si spolvera, aumenta il rischio che la polvere entri di nuovo. Meglio arieggiare prima o dopo le pulizie e durante, invece, tenere tutto chiuso
  4. Trascurare i filtri di ventilatori e condizionatori: dato che usiamo molto questi elettrodomestici in estate, non dovremmo dimenticarci di pulirli. Bastano una semplice passata con un panno e un po’ d’acqua e sapone 
  5. Usare prodotti troppo aggressivi: non dovremmo farlo mai durante l’anno ma in estate ancora di più perché queste alcune componenti di questi detergenti evaporano più in fretta e possono irritare la pelle o le vie respiratorie. Sono da preferire le soluzioni delicate
  6. Dimenticare balconi e terrazzi: in inverno ci ricordiamo sempre di pulirli perché il brutto tempo fa accumulare qui polvere e foglie ma anche in estate può accadere e possono attirare insetti. Meglio sistemare sempre il nostro piccolo angolo all’aperto così da poterci rilassare qui quando vogliamo.

Evitando questi 6 errori le faccende domestiche saranno meno faticose e soprattutto più veloci!

Gestione cookie