La lavatrice è l’elettrodomestico che usiamo più di tutti: anche più volte al giorno, accendiamo questa macchina per assicurarci un bucato pulito. Ma come possiamo pensare di lavare i nostri vestiti a fondo se usiamo una lavatrice sporca?
Molte persone credono che pulire il cestello o il filtro della lavatrice, magari le guarnizioni, possa bastare. Ma non è così: il vero sporco si nasconde in un punto di cui ci si dimentica e che nessuno smonta mai. È qui che si annidano anche germi e batteri.
Lo scomparto nascosto della lavatrice che va smontato e pulito
C’è uno scomparto nascosto della lavatrice che andrebbe smontato e pulito: si tratta del divisore. Questo va staccato dal cestello perché nasconde tutto lo sporco e può diventare un covo di germi e batteri. Proprio perché è un ambiente disgustoso e umido, questi microrganismi lo prenderanno di mira.

Il cestello della lavatrice, quindi, non va pulito solo sommariamente, poiché ci sono dei punti nascosti all’interno di questo (ma anche nella guarnizione e nel cassetto del detersivo), che non vediamo e sono sporchissimi. Qui si accumulano infatti lanugine dei vestiti, residui di sporco e di detersivo, acqua che ristagna.
La lavatrice potrebbe dunque non lavare più perfettamente il nostro bucato e, nel tempo, anche rompersi prima del dovuto, costringendoci ad acquistare un altro elettrodomestico, sostenendo una spesa importante. Il divisorio all’interno della lavatrice è indubbiamente un dettaglio da non trascurare. Questa parte della lavatrice andrebbe infatti lavata e pulita opportunamente.
Se la smonterai, infatti, potresti notare una patina marrone simile a muschio o muffa, molto puzzolente. L’acqua qui ristagna dopo ogni lavaggio, ma si accumulano anche residui di sporco, detersivo e lanugine. Molte persone si rifiutano di smontare questa componente proprio per paura di scoprire quanto di disgustoso sia qui nascosto; molte altre invece non sono consapevoli di tutto questo.
Ma in realtà smontare questo pezzo dal cestello non è così difficile e si potranno eliminare facilmente le tracce di muffa e lo sporco. Per effettuare la pulizia si può usare uno spiedino. Questo aiuterà proprio a rimuovere lo sporco depositato e la muffa. Inoltre, è consigliabile procedere applicando un detergente disinfettante, aiutandosi con un vecchio spazzolino per smacchiare tutte le componenti. Infine, sciacquare con acqua bollente.
Procedere regolarmente ad effettuare questa pulizia per assicurarsi un bucato perfettamente igienizzato e anche per prolungare la durata utile dell’elettrodomestico.